redazione redazione

Roma Est – Centinaia in corteo contro l’ecodistretto di Rocca Cencia

In centinaia hanno aderito alla manifestazione di stamattina, 29 novembre, contro il nuovo ecodistretto pianificato all’interno dell’impianto di Rocca Cencia, per cui i lavori sono previsti nei prossimi mesi. Organizzato in tempi brevissimi, con appena una settimana di sponsorizzazione, la protesta è stata un vero e proprio successo al quale hanno contribuito i comitati di quartieri, le associazioni territoriali ed il coordinamento dei disoccupati organizzati dell’Usb. Passato per via Prenestina, ed addentratosi nel quartiere di Colle Del Sole, il corteo si è concluso davanti allo stabilimento Ama, dove i residenti hanno dato luogo ad una raccolta firme per l’esposto da presentare alla Procura di Roma.

Lo Street Style: Questione di pelle…

Il ritorno della pelle è dietro l’angolo e si insedia tra le nuove tendenze moda dell’inverno 2014. Non solo nero, ma la moda gioca da sempre con il colore. Questa è la volta del blu elettrico che con la sua tonalità vibrante si adatta bene a tutti i tipi di abbigliamento, dai più easy a quelli iper formali, e del giallo, molti sono, infatti, gli abiti e gli accessori declinati in questa raggiante nuance. Distonici e complementari al tempo stesso, sono due gradazioni che definiscono una nuova femminilità: eccentrica e intrigante, affascinante e misteriosa, sensuale e solare. Il 2014 sarà sicuramente all’insegna delle clutch oversize per un look casual – chic, ma adatte anche alle occasioni un po’ più eleganti, come ci mostra Arianna, incontrata per le vie di Tivoli, pronta a svelarci i segreti per  un look chic e aggressive allo stesso tempo.
 

Roma Est – Siringhe e metadone davanti la scuola Aurelio Pozzi. Le mamme protestano in municipio

Quello che stanno vivendo le scuole del municipio VI non è di certo un periodo roseo. Stavolta tocca alla scuola elementare “Aurelio Pozzi”, in via Casilina 1374, nel quartiere di Torrenova: da più di due mesi i genitori denunciano una situazione al limite dell’inverosimile. Metadone e siringhe vengono quotidianamente gettate a terra proprio dinanzi l’edificio scolastico, causando indignazione e preoccupazione per l’incolumità e la salute dei bambini. La maggioranza, però, minimizza la gravità della situazione.

Sara, “Il Kenya: un viaggio nel cuore dell’umanità”

Sara Zelli, classe ’94, vive a Mentana e studia Ingegneria Gestionale all’Università La Sapienza di Roma. Nata sotto il segno del capricorno, è una ragazza solare, tenace e molto schietta, appassionata di storia dell’arte, di cinema e concerti. Il viaggio per Sara è una continua scoperta artistica e culturale, infatti dichiara di non essere mai rimasta delusa da una meta scelta, anche se quella che ha preferito finora è stata l’Africa.

Roma Est – I cittadini si mobilitano contro l’ecodistretto di Rocca Cencia

Che la mobilitazione “abbia inizio”. I comitati di quartiere del versante prenestino si sono organizzati. Dopo due incontri, in cui il tema centrale è stato il nuovo ecodistretto previsto a Rocca Cencia, i residenti hanno deciso di non “restare a guardare”. E da Ponte di Nona a Corcolle, passando da Castelverde, Villaggio Prenestino, Colle del Sole e Lunghezzina, scenderanno in strada per dire “no ad una nuova Malagrotta”. La manifestazione si svolgerà sabato 29 novembre alle 10, e da via Andria, incrocio con via Borghesiana, raggiungerà con un corteo l’impianto.

Simbruini – Firmato l’accordo per lo sviluppo del territorio, soddisfatta la Cgil Roma Est

La Cgil Roma Est Valle dell’Aniene esprime soddisfazione per il primo significativo risultato della iniziativa svolta insieme ai comuni per la rinascita della Valle dell’Aniene. E’ stato infatti firmato “l’accordo di partenariato per lo sviluppo dell’area interna dei monti Simbruini Valle dell’Aniene tra i Comuni della Comunità Montana e trasmesso il 24 novembre alla Regione Lazio, per l’approvazione definitiva e l’invio per il relativo finanziamento  in ambito Europeo”.

Roma Est – Flash mob degli studenti per dire “no” al femminicidio

“Il silenzio uccide la dignità”, “Io valgo! Stop al femminicidio” ed “Il vero amore non uccide” sono solo alcuni degli slogan simbolo della giornata internazionale contro la violenza delle donne istituita per oggi, martedì 25 novembre. Gli studenti del municipio VI hanno voluto dare il loro contributo così, ballando sulle note della canzone “Uomini contro” del rapper Ensi.