redazione redazione

VIDEO Tor Sapienza – Arriva Marino, tra folla e insulti: “Qui per sentire i cittadini”

Questa volta è arrivato. Voleva far passare qualche giorno, ma all’ultimo minuto il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha deciso di venire a Tor Sapienza, teatro di scontri e violenze tra gli abianti e gli ospiti del centro d’accoglienza di Viale Giorgio Morandi. “Questi cittadini non sono razzisti – dice in un momento di calma -, vogliono esprire un disagio e io sono qui per sentirli”. Accompagnato dal vice sindaco Luigi Nieri, e dal presidente del V municipio Gianmarco Palmieri, prima incontrano una delegazione di cittadini in un bar e poi girano il quartiere. “Buffone” e “vattene” arrivano dalla folla. 

Ponte di Nona – Topi a scuola, le mamme interrompono il consiglio municipale

Genitori ormai esasperati e su tutte le furie. Malgrado le segnalazioni, le denunce, gli interventi di Asl e Ama, il problema dei topi insiste nelle scuole di Ponte di Nona. Dalla materna di via Corbellini, a quella su via Gastinelli. Oggi pomeriggio si sono presentati durante i lavori del consiglio municipale per farsi ascoltare. Il presidente sospende i lavori.

Tor Sapienza – Nuove proteste, in corso il trasferimento dei minori dal centro d’accoglienza

Non si fermano le tensioni a Tor Sapienza. Dopo le due lunghe notti in cui sono stati lanciate bombe carta e oggetti di ogni genere contro il centro d’accoglienza di viale Giorgio Morandi, anche stamattina un grupopo di abitanti della zona ha deciso di manifestare di fronte alla struttura. Dal Campidoglio è stato quindi disposto il trasferimento di 45 minori in altre strutture della città. Ma le proteste non sembrano volersi fermare.

LA FOTOGRAFIA Ponte di Nona – Auto si ribalta in curva. Autista illeso

A vedere l’auto in queste condizioni, si temeva il peggio. Per fortuna il conducente è rimasto illeso. Il fatto è successo questa mattina intorno alle 9 in via Celestino Rosatelli, nella curva che costeggia il centro commerciale di Roma Est. Complice la pioggia e l’asfalto bagnato, ha perso il controllo dell’auto. Purtroppo in questo punto, …

LA FOTOGRAFIA Ponte di Nona – Auto si ribalta in curva. Autista illeso Leggi altro »

Tor Sapienza, seconda notte di proteste davanti al centro d’accoglienza. Scontri con la polizia

Trecento residenti hanno occupato viale Giorgio Morandi per protestare contro il centro di accoglienza che ospita circa 60 minorenni richiedenti asilo. Sia nella notte di lunedì 10 novembre, che in quella successiva, un gruppo di abitanti ha lanciato sassi e spranghe contro l’edificio, danneggiando alcune finestre. “Questo quartiere è diventato una fogna”, gridano durante la protesta.

Vacanze di Natale in Brasile

Un Natale insolito, tra spiagge e sole, avvolti dal vento caldo del Brasile.
Ci racconta la sua esperienza la nostra inviata speciale:
Claudia Brizzi, collaboratrice della redazione di Tiburno società.

Tor Bella Monaca – Scuola chiusa perchè inagibile. Bambini sistemati nei corridoi del plesso accanto

Stamattina, 10 novembre, un gruppo di genitori infuriati è andato agli uffici tecnici del municipio VI per richiedere un accesso agli atti. A seguito delle numerose segnalazioni, venerdì 7 novembre i vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo alla scuola per l’infanzia “Santa Rita”, a Tor Bella Monaca, decidendo poi di chiuderlo per inagibilità. Infiltrazioni, muffa e rigurgito di liquami provenienti dalle fogne. Questa la situazione della struttura. Così grave che verrà discussa durante il prossimo consiglio municipale di giovedì, in cui verrà presentata una mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore ai Lavori pubblici, Valter Mastrangeli. 

Rocca Canterano – Strade di campagna vietate ai forestieri: multe fino a 500 euro

Divieto di transito nelle strade rurali del comune di Rocca Canterano. E’ quanto contenuto nell’ordinanza del sindaco, Fulvio Proietti, con la quale è stato appunto disposto che fino al 31 dicembre prossimo, è vietato il transito a tutti gli autoveicoli dei cittadini non residenti e/o proprietari di fondi sulle strade campestri comprese nel territorio comunale.