redazione redazione

Nel Parco naturale dei monti Lucretili televisioni, frigoriferi e scooter abbandonati

Una passeggiata all’interno del Parco dei monti Lucretili si trasforma in un viaggio alla scoperta del degrado ambientale e dell’inciviltà. E’ così che un lettore di Tiburno ha visto trasformarsi quella che doveva essere una bella escursione con gli amici tra le bellezze della riserva naturale in una camminata tra ogni tipo possibile di immondizia.

Simbruini – Truffa al Parco, nei guai 51 dipendenti su 75

Rischiano di finire sotto processo 51 dei 75 dipendenti del Parco Regionale dei Monti Simbruini, il più esteso del Lazio, con 30 mila ettari di territorio e sette comuni di comprensorio tra le province di Roma e Frosinone, con sede istituzionale a Jenne. Il PM della Procura della Repubblica di Tivoli, Giuseppe Mimmo, ha disposto …

Simbruini – Truffa al Parco, nei guai 51 dipendenti su 75 Leggi altro »

Bellegra – Finanziamento dalla Regione per la riqualificazione di Fonte Nocchietta

Ammonta a 32mila euro il contributo assegnato dalla Regione Lazio al comune di Bellegra, nei pressi di Subiaco, per eseguire la riqualificazione ambientale della frazione di Fonte Nocchietta, poco distante dal Sacro Ritiro di Bellegra. Il contributo regionale è inoltre finalizzato al recupero delle caratteristiche naturali della località Giardinetti e di Piazza Morra Vallea, dando …

Bellegra – Finanziamento dalla Regione per la riqualificazione di Fonte Nocchietta Leggi altro »

Emergenza neve: distribuzione di sale ai comuni della Comunità montana dell’Aniene

La Comunità montana dell’Aniene, in considerazione della fattiva ed operosa collaborazione dimostrata nel precedente prelievo di sale, rende noto che la Provincia di Roma ha messo a disposizione dei comuni del comprensorio comunitario un quantitativo totale di 775 quintali di sale per l’emergenza neve-ghiaccio, vale a dire un quantitativo di 25 quintali per ogni singolo …

Emergenza neve: distribuzione di sale ai comuni della Comunità montana dell’Aniene Leggi altro »

Simbruini – Arrivano nuovi caprioli tra i boschi del Parco regionale

Operazione ripopolamento di varie specie di fauna nel Parco dei Monti Simbruini,la più estesa area protetta del Lazio con i suoi 30 mila ettari di territorio.Sono stati introdotti nell’area faunistica di Colle Druni, nei pressi di Trevi nel Lazio, due esemplari di Capriolo, un maschio di 7 anni ed una femmina di 4 anni, allevati …

Simbruini – Arrivano nuovi caprioli tra i boschi del Parco regionale Leggi altro »

Sambuci – Al castello Theodoli il Museo della Creatività

Saloni aperti nel medievale castello Theodoli di Sambuci, nella Valle del Giovenzano, per ospitare il Museo della Creatività, realizzato attraverso la donazione di 170 opere del maestro Giuseppe Ciani, originario di Bellegra ma vissuto a Siena, ricoprendovi anche cariche istituzionali. I lavori esposti nell’antico maniero, la cui costruzione nelle forme attuali è avvenuta in varie …

Sambuci – Al castello Theodoli il Museo della Creatività Leggi altro »

Laurel Connie: “Un blog per crescere come fashion editor e consulente di immagine”

Laurel Connie, 28 anni e origini piemontesi, vive a Roma da quasi un anno, dove   spesso collabora  con Tania Betti, giovane fotografa di Capena. E’ diplomata in Scienze sociali e ha conseguito il titolo di Fashion Designer presso la scuola New Fashion di Genova. Ama la moda a 360°: è Style blogger, consulente d’immagine, personal shopper nonché fashion editor da settembre 2013 e il suo blog, “Laurel Connie”, è seguito dalla sua pagina facebook da oltre 3200 followers.

Intervista esclusiva con Clizia Incorvaia: “Ecco svelato il mio punto C”.

Clizia Incorvaia, classe ’84 e origini siciliane, è una showgirl, attrice e modella. Laureata in Scienze della comunicazione all’Università Cattolica di Milano, da giovanissima compare in vari spot nazionali Fiat, Puma, Kinder etc. e in diversi video musicali. Debutta come giornalista con una rubrica di moda su Match Music e nel ruolo della stagista intellettuale a Markette nel 2007, lo show satirico condotto da Piero Chiambretti su La Sette.

Fashion blogger sì o no? Il sondaggio

Se  per gli  addetti ai lavori del fashion world  il web rappresenta ormai da qualche anno la vetrina più ampia e immediata  per dettare tendenze e attrarre i consumatori ,  per i semplici fashionisti e appassionati di moda è divenuto uno spazio sempre  più frequentato per cimentarsi nelle vesti di ispiratori di look con la sottintesa ambizione di diventare vere e proprie icone di stile e muovere i primi passi in ambito professionale, come giornalisti di moda, stylist o designer.  Dal semplice uso dei social network (Facebook, Twitter, Google Plus e Instagram) alla creazione di un blog personale il passo è breve : così si è fatta strada l’irrefrenabile  invasione   dei fashion bloggers.

Martina, self-made girl su Instagram: “Presto anch’io avrò il mio fashion blog”

Martina Ponzo, 18enne di Monterotondo, frequenta il quinto anno del Liceo Scientifico G.Peano di Monterotondo e si sta preparando per affrontare il test d’ingresso per la facoltà di medicina.  Fidanzata con Valerio Balducci da otto mesi, sogna di realizzarsi come persona, riuscire a esprimere se stessa, “le mille sfaccettature che mi compongono qualunque poi sia la professione che meglio mi permetta di fare ciò”.Modella e grande appassionata di tendenze in fatto di look, Martina è una “self-made girl” su Instagram, dove, con il nickname di “nikipinky” ha poco meno di 3500 followers.