Mentana – Sabato 10 gennaio presentazione del libro “Di pura razza italiana”

Tornano gli appuntamenti con il Sabato d’Autore, la rassegna di incontri letterari curata dall’Associazione culturale Istituto di Studi Sabini. Sabato 10 gennaio alle 17 presso la biblioteca comunale di Mentana in vicolo Crescenzio 11 si inizia con un interessante e stimolante appuntamento col giornalista e storico Mario Avagliano.

Monterotondo – Dove sono andati i soldi del Plus per i disoccupati? A pagare i tutor delle aziende.

Come sono stati impiegati i soldi del Plus destinati ai tirocini formativi per disoccupati e inoccupati di Monterotondo? E’ una storia interessante che vale la pena approfondire, perché solo in minima parte quei fondi sono serviti a finanziare stage retribuiti per chi non ha lavoro. Eppure L’obiettivo del bando era chiaro: dare la possibilità ai tanti disoccupati eretini desiderosi di formarsi e mettere un piede nel mondo del lavoro. Tutto con i soldi dell’Europa passati alla Regione Lazio, ovvero quelli del Plus.

Tivoli – Un 2014 d’oro per Villa d’Este e Villa Adriana. Impennata di visite e incassi

Una stagione da incorniciare quella relativa a tutto il 2014 per Villa d’Este (nella foto) e Villa Adriana. I due siti tiburtini, entrambi patrimonio dell’Umanità Unesco, hanno fatto registrare importanti incrementi sia a livello di visite sia a livello di incassi.In particolare Villa d’Este è tra i siti che ha fatto registrare il dato tra i più alti per quanto riguarda l’incremento di visitatori tra il 2014 e l’anno precedente (+10,5%). Nel 2014 la Villa è stata il 14esimo sito più visto in Italia, superando tra gli altri la Reggia di Caserta. Al 32esimo posto Villa Adriana.

Corcolle – “Buonanotte, Madame”, così Alessio Biondino racconta la Sla

Molti immaginano i malati di Sla come delle vittime senza speranza, mandate a casa per morire tra le braccia dei loro cari. Ma queste persone, se assistite al meglio, possono anche vivere molti anni e riorganizzarsi per iniziare una nuova esistenza. A raccontare la loro voglia di vivere è Alessio Biondini, professionista dell’assistenza di 36 anni, residente a Corcolle, diplomato al liceo Spallanzani di Tivoli e laureato in Scienze Infermieristiche a Tor Vergata.

Tivoli – Mai più merci esposte sui marciapiedi: chi trasgredisce chiude fino a 20 giorni

Via cassette della frutta o scaffali improvvisati negli spazi esterni dei negozi. Marciapiedi e piazzali puliti con l’ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Proietti e indirizzata ai titolari degli esercizi alimentari che espongono mercim alimentari e non, fuori dai propri locali. L’obiettivo è quello di non permettere l’ingombro di spazi pubblici e aree private antistanti.

Subiaco – Vigili urbani, confermato al vertice il comandante Bonuglia

Non ci saranno sostituzioni al comando del Corpo e dell’Area di Polizia Locale del Comune di Subiaco. Il sindaco, Francesco Pelliccia, ha confermato con proprio decreto nella carica l’attuale responsabile David Bonuglia (proveniente dalla Polizia Locale di Roma Capitale), il cui mandato, iniziato il 2 gennaio dello scorso anno, era terminato ieri 7 gennaio, fissandone ora la durata comunque non oltre la scadenza dell’attuale amministrazione comunale.

Fonte Nuova – 9 gennaio – La presentazione del libro” Notti di Luna” di Ciro Seccia

Venerdì 9 gennaio 2015  alle ore 19, presso il RistoBar 800 in via Palombarese 144/b a Fonte Nuova avrà luogo la prresentazione del libro “Notti di Luna” di Ciro Seccia. L’opera è una raccolta di emozioni e sensazioni che l’autore trasmette ai lettori aprendo una finestra verso il suo mondo interiore. In ogni poesia cè …

Fonte Nuova – 9 gennaio – La presentazione del libro” Notti di Luna” di Ciro Seccia Leggi altro »

Casaprota -24 gennaio – 53° Sagra della bruschetta

Programma:Si mangerà il Sabato e la Domenica facendo una parentesi alla dieta post natalizia. Fatta rigorosamente con pane artigianale “passato” sulla brace per esaltare al meglio il pregiato olio extravergine casaprotano, la bruschetta verrà servita gratuitamente per la degustazione e accompagnerà l’abbondante pasto del Sabato Sera con Spaghetti all’Amatriciana, preparati dalla Pro Loco di Amatrice e salsicce alla brace.