Cronaca

Giorgio Palù sarà il nuovo Presidente dell’Aifa,  l’Agenzia italiana del Farmaco 

Il Comitato delle Regioni ha fattto sapere, tramite una nota, al Ministro Speranza di convergere in modo unanime sul nome di Giorgio Palù. La nomina si è resa necessaria dopo le  dimissioni di DomenicoMantoan, divenuto Dg di Agenas. Palù, 70 anni, è ex Professore ordinario di Microbiologia e Virologia ed ex Direttore di Medicina Molecolare …

Giorgio Palù sarà il nuovo Presidente dell’Aifa,  l’Agenzia italiana del Farmaco  Leggi altro »

Il vaccino Moderna testato sugli adolescenti

E’ il New York Times che riporta la notizia, secondo cui il test clinico è stato già registrato sul sito clinicaltrials.gov, e includerà 3mila soggetti, metà dei quali saranno immunizzati con due dosi mentre gli altri riceveranno un placebo. L’arruolamento per la sperimentazione, afferma il quotidiano, non è ancora iniziato. Al momento tra gli altri …

Il vaccino Moderna testato sugli adolescenti Leggi altro »

Entro il prossimo autunno saremo tutti vaccinati

“A cavallo tra il secondo e il terzo trimestre del prossimo anno saremo potenzialmente in condizione di vaccinare la totalità della popolazione”- questa la dichiarazione di  Arcuri, durante l’audizione alle commissioni riunite Trasporti e Affari sociali della Camera aggiungendo che “l’Italia ha diritto al 13,46% delle dosi di vaccino che saranno via via distributi dall’Europa”. “In merito …

Entro il prossimo autunno saremo tutti vaccinati Leggi altro »

Tivoli – Emergenza Covid-19, raccolta fondi per giovani in difficoltà

Coronavirus, “Tivoli per Tivoli”: le risorse donate saranno usate per acquistare sussidi didattici informatici per giovani in età di scuola dell’obbligo che si trovano in situazione di disagio economico La Giunta comunale di Tivoli ha approvato ieri la delibera su: “Emergenza Covid-19. Erogazione sostegni per l’acquisto di sussidi didattici di tipo informatico per famiglie con …

Tivoli – Emergenza Covid-19, raccolta fondi per giovani in difficoltà Leggi altro »

Santa Lucia o Fonte Nuova? Lo striscione apparso nella notte

Anche a Santa Lucia il Comune sta predisponendo la scritta che dà il benvenuto a chi arriva in città. E’ nei pressi della rotatoria che si trova all’incrocio tra via Palombarese e via delle Molette. Ma qualche ignoto stanotte ha approfittato per apporre al posto della scritta vera e propria, uno striscione che recita “Santa …

Santa Lucia o Fonte Nuova? Lo striscione apparso nella notte Leggi altro »

Stanziati 18 milioni di euro per il comparto sanitario

E’ stato siglato con le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FIALS l’accordo per il riconoscimento della premialità COVID-19 attraverso uno stanziamento di oltre 18 milioni di euro. L’accordo riguarda tutti gli operatori del comparto del Servizio Sanitario regionale ed in particolare quelli impegnati in prima linea nei reparti COVID. La premialità …

Stanziati 18 milioni di euro per il comparto sanitario Leggi altro »

Regione Lazio – 3,5 milioni per insediamenti artigianali ed industriali

È stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio un bando da 3,5 milioni di euro per finanziare opere di infrastrutturazione di aree per insediamenti artigianali e industriali. Il 60% della somma complessiva (2.100.000 €) è riservato a progetti presentati dai Consorzi per le aree di sviluppo industriale (previsti dalla L.R. n°13 del 29-5-1997) …

Regione Lazio – 3,5 milioni per insediamenti artigianali ed industriali Leggi altro »

TIVOLI – Via del Barco, si apre un’altra voragine

  Stamane, giovedì 3 dicembre, in via del Barco si è aperta un’altra voragine, dopo quella che aveva visto inghiottire una Fiat Panda il 18 ottobre scorso. Numerose lamentele provenienti dagli imprenditori locali che lamentano uno sversamento di liquami sulla strada a causa delle linee fognarie scoppiate, che allagando la strada portano disagi a tutte …

TIVOLI – Via del Barco, si apre un’altra voragine Leggi altro »

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1981.

In Italia si stima che le persone con disabilità siano circa 4,3 milioni (pari al 7,2% della popolazione). Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo ci sono oltre un miliardo di persone con disabilità, pari al 15% della popolazione. Importante, quindi, tenere presente il principio “Non lasciare nessuno indietro”, che è centrale nell’Agenda ONU 2030 …

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1981. Leggi altro »

Protezione Civile, Subiaco – Aperta l’iscrizione per nuovi Volontari

Personale operativo, addetti alle comunicazioni, logisti, trasportatori e psicologi dell’emergenza. Sono alcune delle attività per le quali l’Associazione di Protezione Civile di Subiaco, Centro Radio Soccorso Sublacense, ha aperto la possibilità di iscrizione di nuovi Volontari. La Protezione Civile di Subiaco è in prima linea da 35 anni nelle attività di prevenzione, gestione e ripristino …

Protezione Civile, Subiaco – Aperta l’iscrizione per nuovi Volontari Leggi altro »