Cronaca

CAMPANARI

MONTEROTONDO – Covid alla Campanari, famiglie convocate per il Tampone ma la ASL non arriva. I genitori denunciano

La scorsa settimana un alunno è risultato positivo al Covid-19 alla scuola Campanari di Monterotondo e come da protocollo i 15 compagni di classe e le loro famiglie sono stati posti in quarantena preventiva. Oggi la scuola li aveva convocati alle ore 15.00 per effettuare il tampone presso l’Unità Mobile della  Asl Roma 5, ma …

MONTEROTONDO – Covid alla Campanari, famiglie convocate per il Tampone ma la ASL non arriva. I genitori denunciano Leggi altro »

PALOMBARA SABINA – Il Drive-in manda in tilt il paese: il sindaco scrive al Prefetto

Arrivano dai Comuni limitrofi alle 6 del mattino in attesa che alle 9 inizino i tamponi. Dalle città della Sabina e perfino dalle popolatissime Guidonia Montecelio e Tivoli. Decine, centinaia di auto incolonnate nel centro abitato di Palombara Sabina davanti all’ex ospedale per accedere al Drive-In. Ogni giorno la stessa scena, stamane la goccia che …

PALOMBARA SABINA – Il Drive-in manda in tilt il paese: il sindaco scrive al Prefetto Leggi altro »

TOR LUPARA – Perdita d’acqua da mesi in via Monte San Biagio

Continuano i disagi in via Monte San Biagio, dove i residenti si trovano a fare i conti con una copiosa perdita d’acqua. Da mesi il problema è stato posto all’attenzione del gestore Acea Ato 2, ma dopo un primo intervento di messa in sicurezza dell’area, non si è visto più nessuno. “Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni …

TOR LUPARA – Perdita d’acqua da mesi in via Monte San Biagio Leggi altro »

zingaretti

Coronavirus – Secondo Zingaretti le misure “toglieranno dalla vita sociale coloro che sono positivi”.

Durante la recente presentazione dei test salivari nelle scuole il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, nel precisare che al momento non sono previste chiusure anticipate di bar e ristoranti nel Lazio, aveva espresso il suo parere riguardo l’uso della mascherina (da domani obbligatoria secondo le direttive del nuovo DPCM), di primaria importanza per evitare …

Coronavirus – Secondo Zingaretti le misure “toglieranno dalla vita sociale coloro che sono positivi”. Leggi altro »

I barbari a Tivoli

Nella lunghissima storia di Tivoli non sono certo mancati i periodi cupi, durante i quali l’antica Tibur è rimasta ben lontana dai noti fasti. Uno dei momenti decisamente più “complicati” per i tiburtini è senza dubbio legato alle invasioni dei barbari ( Sassoni, Franchi, Alemanni, Vandali ecc. ) che per lungo hanno saccheggiato Tivoli e …

I barbari a Tivoli Leggi altro »

GUIDONIA – Covid-19, una classe in quarantena al “Pisano”

Dal dirigente scolastico del Polo Liceale e Tecnico di via Roma 298, Eusebio Ciccotti, riceviamo e pubblichiamo: Si comunica che la Asl Rm5, dopo aver accertato un caso positivo di uno studente, ha posto una classe del Polo Tecnico (ex Pisano) in quarantena. Il preside ricorda a tutti gli studenti di attenersi scupolosamente alle norme …

GUIDONIA – Covid-19, una classe in quarantena al “Pisano” Leggi altro »

Un governo europeo della sanità

Da il Nardi.it La seconda stagione del Covid19 si presenta con caratteristiche totalmente diverse dalla prima. E non solo sul piano dei livelli e gradi di contaminazione. I danni fisici e sociali che ha comportato quella conclusa, possono però ripetersi con un aggravio. Quella prima grande ondata di marzo aprile maggio, dove l’Italia è stato …

Un governo europeo della sanità Leggi altro »

FONTE NUOVA – Il presidente dell’Ansi festeggia cinquant’anni di matrimonio

Il presidente del circolo Ansi (associazione nazionale sottufficiali italiani) di Fonte Nuova Antonio De Pari, lo scorso sabato 26 settembre ha festeggiato i cinquant’anni di matrimonio. Vista la chiusura della Parrocchia Gesù Maestro e delle altre chiese a Tor Lupara, la funzione religiosa si è svolta a Casali di Mentana. Davanti al parroco Don Rocco …

FONTE NUOVA – Il presidente dell’Ansi festeggia cinquant’anni di matrimonio Leggi altro »

Approvato con 253 sì il DPCM delle mascherine obbligatorie.

Dopo che è slittata per due volte la votazione, la Camera ha approvato con 253 sì, 3 no e 17 astenuti (l’opposizione non ha partecipato alla votazione) il decreto riguardante la proroga dello Stato di Emergenza, previsto adesso per il 31 gennaio 2021 e l’intensificazione delle misure di sicurezze. Da domani è obbligatorio portare con …

Approvato con 253 sì il DPCM delle mascherine obbligatorie. Leggi altro »