Marcellina – Situazione Cim, nuovo incontro con il curatore nominato dal Tribunale di Tivoli
Ventitré dipendenti storici della società Calci Idrate Marcellina hanno ricevuto e stanno ricevendo proprio in questi giorni le lettere di licenziamento.
Ventitré dipendenti storici della società Calci Idrate Marcellina hanno ricevuto e stanno ricevendo proprio in questi giorni le lettere di licenziamento.
“Sono un latitante, fai quello che ti dico”, queste le parole che un rapinatore ha rivolto a Laura Clemenzi, la 46enne di Tor Lupara che è stata sequestrata e rapinata di auto, cellulare e soldi.
Tutto iniziò con un sequestro di droga in un appartamento all’interno della lottizzazione “La Sorgente”: 70mila euro di cocaina. Un valore troppo alto per appartenere solo a un’anziana e a un ventenne che ne erano stati trovati in possesso.
Come annunciato qui, sono in arrivo 13 milioni di euro da investire a Tivoli per restaurare il Santuario di Ercole Vincitore, costruire un auditorium e un parcheggio multipiano nella ex cartiera Amicucci di proprietà del Comune. L’investimento proviene dal piano strategico “Grandi progetti beni culturali” del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Data importante quella di oggi, martedì 13 marzo, perché ha visto l’ufficializzazione della convenzione tra il Tribunale di Tivoli e l’associazione Nazionale dei Carabinieri di Tivoli (ANC) per il presidio del II piano dell’edificio.
Dopo Brexit e Trump, anche in Italia il 4 marzo ha visto una netta affermazione delle forze populiste. Hanno perso il Pd e la sinistra, ed anche Forza Italia non si è certo imposta, hanno invece vinto M5S e Lega. Gli elettori con un crollo dei consensi, dal 25,42% del 2013 al hanno chiaramente mandato il Pd allopposizione e con altrettanta chiarezza hanno chiesto un governo M5S-Lega, lunico che sembra avere una maggioranza.
Torna il tradizionale appuntamento con la fiera di San Giuseppe a Tivoli e il prossimo lunedì 19 marzo dalle 8 alle 20 ci saranno in città 200 mercanti e artigiani nel centro storico. Nell’edizione 2018 non ci sarà la Fiera Revival che tanto successo ha ottenuto lo scorso anno, si torna all’edizione “classica”.
PRIMO PIANO – Il Nordest elegge tre consiglieri ed è forte in Regione
GUARDA IL VIDEO – Fissato il limite dei 30 all’ora in tutta la città e in arrivo 30mila euro per rattoppare le buche ma, tenendo conto della situazione del manto stradale, possono essere solo un inizio.
Dalla pagina Facebook dell’ex consigliere comunale di Fonte Nuova Roberto Blasi, e delegato alla protezione civile, si apprende dell’impraticabilità della via d’accesso al Comune da via Machiavelli.