Fonte Nuova – Tentato furto, 33 enne romeno scampa al linciaggio
I carabinieri lo hanno salvato dal linciaggio. Un romeno di 33 anni , nella serata del primo gennaio, ha tentato di introdursi in una residenza della zona, scavalcando la recinzione.
I carabinieri lo hanno salvato dal linciaggio. Un romeno di 33 anni , nella serata del primo gennaio, ha tentato di introdursi in una residenza della zona, scavalcando la recinzione.
Petardi vietati. Che ci si trovi in luoghi coperti o all’aperto. Il divieto riguarda gli spazi, anche privati in cui si svolgono manifestazioni pubbliche. Da molti comuni della provincia di Roma, partono le ordinanze sindacali per lo stop ai fuochi d’artificio.
Un’orario insolito. Erano circa le 22 e 30 di venerdì 30 dicembre, quando le fiamme provenienti da un fabbricato di circa mille metri quadrati, in zona tor Sant’Antonio, hanno allertato i Vigili del Fuoco. Intervenuti sul posto, hanno potuto constatare l’effettiva gravità dell’incendio, che ha preso piede in un attimo. ( ultimo aggiornamento 2 gennaio ore 9)
Si avvicina la notte di San Silvestro. Ritorna il commercio selvaggio dei fuochi d’artificio illegali. Le Fiamme Gialle, in questi giorni hanno condotto diversi controlli serrati, per individuare eventuali responsabili del traffico illecito di materiale contraffatto e pericoloso.
Un pomeriggio come tanti altri. Periferia est della capitale. Un romano di 29 anni, con la barba, una felpa nera della Roma e una maglia di colore rosso, è arrivato a bordo di uno scooter e ha minacciato il gestore di un distributore di benzina su via Casilina.
A Tivoli arriva “Rciclattolo” un’inizativa, in collaborazione con ASA spa, che darà la possibilità di scambiare i regali non graditi ricevuti durante le feste.
La mattina del 5 e 6 gennaio a Fonte nuova arriva la befana, un evento questo, organizzato dalla La Pro Loco di Fonte Nuova per i bambini di Amatrice.
E’ partita dalla pagina Facebook della Polizia di Stato, “una vita da social”, la segnalazione del malware che sta colpendo gli utenti in queste ore. Un messaggio all’apparenza innocuo. “Hey che ci fai in questo video?” Questa la frase d’apertura che nasconde il virus.
L’ hanno beccato mentre viaggiava sulla sua autovettura. E’ successo nella giornata di mercoledì, 28 dicembre nel pomeriggio, all’altezza di via Gioberti.
Il calo delle temperature di questi giorni ha dato il via alle azioni preventive dell’Associazione Gruppo Operativo della Protezione civile di Tivoli.