Cronaca

Palombara – Troppi vincoli, il Comune vuole spostare i confini del Parco dei Lucretili

Troppi ostacoli per lo sviluppo di attività agricole e di allevamento, ma anche per i cacciatori e per chi vuole restaurare la propria abitazione. I disagi in questione sono quelli provocati dai vincoli imposti a tutela del territorio che ricade dentro il Parco naturale regionale dei Monti Lucretili, e proprio per abbattere tali limiti il Comune di Palombara Sabina chiederà all’Ente Parco di rivedere i confini a ridosso del paese.

Tivoli – Alluvione di via Maremmana, il fosso è ancora ostruito: 120mila euro per la bonifica

A distanza di quasi tre mesi dall’alluvione che ha coinvolto imprese e abitazioni private, il fosso che insiste parallelamente alla via Maremmana, alle spalle delle aziende, è ancora ostruito. Un muro di canne e detriti che, con le ultime piogge, fa tremare imprenditori e residenti di Villaggio Adriano. Il comune, con una delibera datata 30 dicembre, ha destinato 120mila euro per la bonifica.
 

Mentana – Petizione on-line per salvare il vecchio fontanile

Una raccolta di firme su internet per salvare il fontanile di Mentana. E’ l’iniziativa promossa dall’associazione “Impegno per Mentana” che segue quella lanciata da Lorenzo Moscatelli con la partecipazione al censimento del Fai per la salvaguardia di luoghi abbandonati.

Ponte di Nona – Aumenti A24, domenica la protesta dei residenti: “Romani di serie b”

Una manifestazione per dire “No all’aumento del pedaggio autostradale”. Dopo la rabbia dei primi giorni, i cittadini hanno deciso di mostrare la propria contestazione alla decisione presa da Autostrada dei parchi  all’inizio dell’anno nuovo, con un presidio. L’iniziativa è nata dal comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona, a cui hanno aderito anche i quartieri vicini che subiscono, insieme a loro, i rincari.
 

Guidonia – Colpo della “banda del buco”, svaligiato negozio per bambini a Villanova

Hanno aperto un buco dalla parete che confina con una corte condominiale, buttando giù un grosso specchio, e sono entrati nel negozio rubando merce del valore di circa 10mila euro. Un danno enorme, ma soprattutto morale per chi quella attività l’aveva aperta da pochi mesi. “Auguro a chi ha messo in difficoltà una giovane titolare ad inizio attività, sentiti auguri di buon natale”, è il cartello che, la mattina seguente, Arianna Pirandola ha attaccato nella vetrina dell’Outlet di Villanova di Guidonia, denunciando il furto subito. 
 

Guidonia – Verde pubblico, inaugurata una nuova piazza a Villalba. Il 16 tocca all’Albuccione

A tre mesi dalla posa della prima pietra, martedì 5 gennaio, è stato inaugurata piazza Caduti sul lavoro a Villalba. Al taglio del nastro erano presenti l’assessore all’Ambiente Morena Boleo e il consigliere comunale (con delega ai Parchi), Alessandro Messa. Molti i cittadini che hanno voluto assistere alla cerimonia, malgrado la pioggia. Il 16 gennaio è prevsta l’apertura del parco dell’Albuccione.