Cronaca

Erba allucinogena tra l’Italia e l’Olanda, in manette anche un ex calciatore della Roma

Diciotto arresti tra l’Italia e l’Olanda, da cui partiva la pregiatissima “sensimilla”, una tipologia d’erba con effetti allucinogeni simili alla cocaina. Poi armi, estorsioni, pestaggi e le auto di lusso. Sgominata una banda criminale che operava tra la Capitale e Castel Madama, fino in Abruzzo, dopo due anni di indagini portate avanti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Tra i fermati anche l’ex calciatre della Roma, Gianluca Cherubini.
 

Rocca Cencia è al collasso, cumuli di rifiuti che non riesce a trattare e guasti ai mezzi

Dovrebbe trattare in totale 850 tonnellate al giorno, ma ne arrivano 1500. L’impianto Ama di Rocca Cencia è al collasso. Li, dove dovrebbe sorgere il nuovo ecodistretto. Un progetto che i comitati di quartiere contestano e su cui è partita una petizione on line che in pochi giorni ha raggiunto l’adesione di migliaia di cittadini. Ecco le immagini choc del Tmb.
 

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Ancora atti vandalici nella notte, preso di mira un portone

Sembra ormai diventata un nuova prassi. Una moda. Imbrattare i portori delle abitazioni e dei negozi della cità con la bomboletta spray. Dopo la denuncia pubblicata ieri, giovedì 24 febbraio su Tiburno.tv, circa un murales sorto improvvisamente su una porta di via Tempio d’Ercole, la notte scorsa si sono svegliati con questa “sorpresa” gli inquilini di una palazzina di via Canonica. Una situazione che ormai sembra fuori controllo.

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Murales contro la porta di casa: l’ultima frontiera degli atti vandalici

Quando la mattina si sono svegliati e sono scesi in strada non volevano credere ai loro occhi. Il portone di casa completamente ricoperto da un murales, enorme, disegnato con la vernice spray durante la notte. Di sicuro prima dell’una visto che a quell’ora alcuni vicini di casa hanno poi raccontato di aver notato il mega graffito, anzi, un atto vandalico fatto a regola d’arte, che di artistico però ha davvero ben poco nonostante le intenzioni, presumibii, dell’autore ignoto.

Ponte di Nona – Incastrata nella scala mobile del centro commerciale, bimba salvata in extremis

Una tragedia sfiorata. Non esistono termini più leggeri per raccontare quello che è accaduto alla piccola Martina Tomasetti, 10 anni, che nella giornata di martedì grasso, 17 febbraio, è rimasta impigliata con la manica della maglietta sotto lo scorri mano di una scala mobile. Sospesa in aria quasi fino in cima, si è salvata grazie all’intervento di un addetto della sicurezza. “Sono stati minuti davvero drammatici – racconta la mamma, Maria Teresa Roso, 38 anni e abitante di Colle degli Abeti -, se non ci fosse stato lui chissà che sarebbe successo”.

Castel Madama – In Consiglio risposte ad interrogazioni, variante Prg e farmacia comunale

E’ stato convocato per giovedì 26 febbraio alle 17,30 il Consiglio comunale di Castel Madama. All’ordine del giorno sono previste ben quattro risposte ad altrettante interrogazioni presentate dai consiglieri comunali Grelli e Paolacci. Si tratta nei dettagli di interrogazioni sugli avvisi Ici 2009 giunti in gran misura errati alle famiglie di Castel Madama, sulla delibera per il servizio di consulenza dei costi di telecomunicazione dell’Ente, sui controlli sul servizio di refezione e sui furti presso la mensa scolastica.

Monterotondo – Contro gli storni arrivano le sirene spaventa uccelli

Gli storni invadono la città, e per rimediare ad uno dei disagi più frequenti arrivano le sirene spaventa uccelli. Da lunedì 23 febbraio il Comune di Monterotondo ha comunicato di aver attivato interventi di allontanamento degli storni tramite, appunto, il sistema sonoro.