Cronaca

Guidonia – Bandiere, fiori e striscione per ricordare i martiri delle Foibe

Una corona d’alloro, il picchetto con il gonfalone del Comune e uno striscione con la scritta a caratteri cubitali “Onore ai martiti delle Foibe”. E poi mazzi di fiori e bandiere italiane. Così a Villalba nella mattinata di sabato 7 febbraio è stata celebrata la giornata commemorativa alle vittime delle Foibe nella piazza loro intitolata.

VIDEO Il caso del benzinaio che spara ai rapinatori, cosa ne pensano a Tivoli e a Guidonia?

Indagato per eccesso di difesa Graziano Stacchio, il benzinaio veneto di Ponte di Nano, nel vicentino, che martedì sera 3 febbraio, ha esploso alcuni colpi di fucile contro dei banditi che tentavano di rapinare una gioielleria vicino al suo chiosco. Uno di loro, di origini Rom, muore. Il paese si sta mobilitando in suo favore, diventato un simbolo della “lotta contro l’escalation criminale” che sta sconvolgendo la zona.
Abbiamo chiesto un commento ai residenti di Tivoli e Guidonia su questo drammatico fatto di cronaca. Ecco le loro risposte.

Tivoli – “Salvò Villa Adriana dai rifiuti”, un premio all’assessore Barberini

Verrà conferito all’ attore Urbano Barberini, assessore alle Politiche Culturali, Sport e Turismo del comune di Tivoli il Premio Internazionale “Comunicare l ‘Europa 2015”, giunto quest’anno alla sesta edizione. La scelta di inserire tra i premiati l’assessore Barberini “evince dall’ottimo lavoro fatto a tutela del monumentale sito archeologico imperiale di Villa Adriana come promotore del comitato ‘Salviamo Villa Adriana’ – spiegano gli organizzatori -, dando voce ai tanti cittadini del luogo ed amanti dell’arte per impedire la creazione di una discarica proprio a ridosso del sito Unesco”.

Sant’Angelo Romano – Il Vescovo al Consiglio comunale: “No soldi per portare a spasso i santi, aiutate chi ha davvero bisogno”

Un Vescovo Parmeggiani determinato quello che si è presentato al Consiglio comunale di Sant’Angelo Romano. Venerdì mattina l’ospite d’eccezione dell’Assise ha voluto raccomandare agli amministratori presenti, con un appello rivolto ovviamente a tutta la comunità, l’importanza di aiutare il prossimo in maniera concreta, preferendo queste azioni anche alle donazioni per processioni e manifestazioni religiose.

Monterotondo – Record di progetti finanziati: 12,5 milioni arrivati tra fondi europei e nazionali

Dodici milioni e mezzo di euro, mediamente 314 euro per ogni monterotondese, per ben 116 progetti monitorati nel periodo 2007-2013. Sono i dati ufficiali dei finanziamenti che evidenziano come Monterotondo sia tra i primissimi comuni del Lazio nella speciale graduatoria di quelli a più alta capacità di sviluppare progetti finanziati dalle politiche di coesione, sia con fondi strutturali europei, sia con fondi nazionali.