Tivoli – Cipresso cade nel cimitero, danni a tombe
Un cipresso è caduto al cimitero di Tivoli danneggiando diverse tombe monumentali. L’incidente, causato dal forte vento, è avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 30 gennaio.
Un cipresso è caduto al cimitero di Tivoli danneggiando diverse tombe monumentali. L’incidente, causato dal forte vento, è avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 30 gennaio.
Fortunatamente per lui, non è stato necessario operare. Se n’è andato dopo poche ore dal ricovero con le sue gambe, senza tanti problemi. Gli ha detto bene: eppure l’uomo si sarà sicuramente preoccupato quando quell’affare gli è rimasto incastrato nell’ano, al termine di un gioco erotico con la sua compagna finito, con tutta evidenza, non proprio nel migliore dei modi.
Domenica 1 febbraio torna l’appuntamento mensile con le domeniche gratis al museo. Per tutta la giornata non si pagherà niente per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Una vasta gamma di appuntamenti da non perdere a Roma e in provincia.
Forti disagi sulla linera ferroviaria Roma-Tivoli nella mattinata di oggi, venerdì 30 gennaio. Un autocarro ha danneggiato la linea elettrica all’altezza del passaggio a livello tra Tivoli Terme e Guidonia mandando in tilt il sistema.
Si chiama “Sorrisi & canzoni a fin di bene” lo spettacolo in programma sabato 31 gennaio alle 17 presso la sala comunale dell’ex Cavallino Bianco (via Garibaldi 77 a Palombara Sabina) il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alla famiglia Micheletti, che perse la casa a causa di un’esplosione di gas lo scorso novembre.
Nell’oggetto si legge “gravi disservizi ospedale di Subiaco per inspiegabili provvedimenti aziendali”. Di cosa si tratta? Di una diffida indirizzata al direttore generale della Asl RmG, Giuseppe Caroli, e al presidente della Regione Lazio, nonchè commissario straordinario alla Sanità Nicola Zingaretti, con cui il sindaco Franceso Pelliccia e le sigle sindacali del presidio medico, provano a fermare i trasferimenti di personale medico e infermieristico verso altri ospedali del distretto.
Un corso per imparare a realizzare cesti all’insegna della tradizione. L’iniziativa è portata avanti dal Comune di San Polo dei Cavalieri in collaborazione con l’associazione micologica di Tivoli.
La guerra in Ucraina orientale scoppiata il 6 aprile dello scorso anno, si è ormai congelata in uno stato di fatto che vede le province separatiste ormai fuori dal controllo di Kiev. E’ la premessa che annuncia il convegno “Il nuovo scenario continentale dopo la guerra ucraina” organizzato a Tivoli per venerdì 30 gennaio, alle 18 presso l’ex chiesa San Michele Arcangelo.
Potrebbe esserci un raid contro la comunità romena dietro l’incendio di una vettura nella notte tra martedì 27 e mercoledì 28 gennaio a Palombara Sabina. E’ una delle piste che stanno seguendo gli investigatori e che sembra essere quella con maggiori riscontri.
Con la città ancora troppo sporca, la sperimentazione del porta a porta in assestamento e un debito enorme con cui fare i conti, Asa cerca quattro nuove figure professionali, apparentemente di alto profilo, per un futuro ancora abbastanza incerto. Consulenze che, a quanto si apprendere dalle parole dell’amministratore unico della municipalizza, serviranno “principalmente per l’avvio della raccolta differenziata su tutta la città e la necessità di esperti soprattutto per la gestione degli appalti”.