Cronaca

San Polo – Ad ottobre parte il porta a porta, nel frattempo blitz e multe contro le discariche abusive

In attesa dell’avvio del porta a porta, a San Polo dei Cavalieri è guerra aperta contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. All’interno del territorio del comune si registrano situazioni critiche come in località Colonnella Patrascia dove, da qualche tempo ormai, si formano puntualmente ingenti cumuli di rifiuti a ridosso dei cassonetti della raccolta dell’immondizia. Un aumento esponenziale di rifiuti abbandonati avvenuto in concomitanza con l’avvio della raccolta porta a porta nei comuni confinanti di Marcellina e Palombara Sabina.

Palombara – Parco giochi, contro i vandali arriva la recinzione

Era stata annunciata durante l’ultimo Consiglio comunale di luglio, ma ad oggi della recinzione anti vandali al parco giochi di Palombara Sabina non c’è nemmeno l’ombra. A denunciare lo stato di degrado in cui versa l’area a ridosso del campo sportivo erano stati prima alcuni genitori che frequentano l’area verde con i propri bambini, poi addirittura il gruppo consiliare Capitani coraggiosi che aveva portato il caso all’attenzione dell’amministrazione comunale con una mozione firmata da Armando Egidi e Vito Cervellini.

Vicovaro – Quel quadro della “Madonna che gira gli occhi”, gemellaggio con Prossedi

In comune hanno un miracolo: quello della Madonna che ha mosso gli occhi. E’ questo il legame su cui si basa il patto di fratellanza e amicizia stretto tra Vicovaro e Prossedi, centro in provincia di Latina.A mettere la firma sul rinnovo del gemellaggio sono stati il sindaco Fiorenzo De Simone, il collega pontino Angelo Pincivero, il parroco di San Pietro Apostolo in Vicovaro don Benedetto Molinari e il parroco di Sant’Agata in Prossedi Luciano Pasceddi.

Marcellina – Mensa scolastica vietata a chi non si mette in regola con i pagamenti

Sei indietro con i pagamenti della mensa scolastica? E allora salti il pasto. Magari non sarà proprio questa la risposta che dovranno sentirsi dire i bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Marcellina, ma è il senso dell’avviso che il Comune ha fatto recapitare alle famiglie interessate al servizio mensa per l’anno scolastico 2014/2015.

Moricone – Multe fino a 3mila euro ai forestieri che lasciano rifiuti

Fino ad massimo di tremila euro di multa ai forestieri che verranno sorpresi ad abbandonare rifiuti nel territorio di Moricone. Un’ordinanza quella firmata dal sindaco Mariano Giubettini che vale come una dichiarazione di guerra contro tutti quelli di passaggio a Moricone, evidentemente provenienti dai comuni limitrofi, e che conferiscono l’immondizia nei cassonetti del paese “causando – specifica il sindaco – indecorosi accumuli, pregiudizio per l’igiene pubblica ed un notevole aggravio di spesa”.

Subiaco – Si torna a scuola, nuovo look per il plesso di Piazzale delle Arti

Dopo i lavori di riqualificazione della scuola di Oliveto Piano dello scorso anno, è stata la volta di Piazzale delle Arti, coinvolta in interventi di manutenzione e rifacimento che vedono pavimentazione, pareti, infissi e sistemi di riscaldamento completamente nuovi.La rimanente area cantierizzata presente all’esterno del plesso verrà eliminata non appena terminati i lavori di perfezionamento dell’impianto antincendio dell’edificio.

FOTOGALLERY Tivoli – Idi Adrianensi, l’antica Roma sfila per le vie della città

L’Imperatore Adriano sulla biga trainata da cavalli bianchi, le guardie pretoriane, le ancelle e i senatori, e ancora le legioni con tanto di schieramento a testuggine. Per un pomeriggio le strade di Tivoli sono tornate a vivere le atmosfere dei tempi dell’antica Tibur. Un salto indietro nel tempo di duemila anni per la decima edizione …

FOTOGALLERY Tivoli – Idi Adrianensi, l’antica Roma sfila per le vie della città Leggi altro »