Cultura

Referendum: a Nord Est affluenza sotto la media nazionale

Ai minimi storici l’affluenza alle urne per il referendum sul taglio dei Parlamentari a Nord Est. In Italia la media era del 29,2%, ma va detto che si votata per sette rinnovi delle amministrazioni regionali. A Nord Est invece le uniche elezioni amministrative si stanno svolgendo a Palombara Sabina dove si vota per il rinnovo …

Referendum: a Nord Est affluenza sotto la media nazionale Leggi altro »

Sono siciliani i testi più venduti nelle librerie del nord-est nell’estate 2020

di Annamaria Iantaffi Sono italiani e sicilianissimi gli autori che occupano il primo posto nelle classifiche dei libri che hanno accompagnato nel 2020 l’estate dei cittadini del nord-est della provincia romana. Primeggia in quattro delle cinque librerie che hanno risposto alla nostra iniziativa Riccardino, il rifacimento quasi pirandelliano della prima stesura del 2005 del romanzo …

Sono siciliani i testi più venduti nelle librerie del nord-est nell’estate 2020 Leggi altro »

I gladiatori di Tivoli 

In un passato molto lontano coloro che hanno avuto modo di poter osservare l’Anfiteatro Romano di Tivoli (Anfiteatro Bleso) certamente si sono trovati dinanzi una struttura straordinaria, capace di contenere al suo interno duemila spettatori. L’anfiteatro custodiva, non sono stati però rinvenuti sufficienti riscontri storici, una “Schola Gladiatorium” sorta per istruire al combattimento i guerrieri …

I gladiatori di Tivoli  Leggi altro »

Palombara Sabina e il massacro di Romolo

La conquista del potere, vale per ogni epoca, richiede senza dubbio una buona dose di crudeltà. Tale peculiarità non mancava certo a Romolo che in Età Monarchica si rende protagonista di un vero e proprio massacro. Teatro della carneficina è l’abitato di Cameria, che molto probabilmente corrisponde all’attuale città di Palombara Sabina. Gli abitanti, è …

Palombara Sabina e il massacro di Romolo Leggi altro »

Mentana – Al via al Progetto Bio Cook

Parte il progetto “Bio cook” organizzato dalla coop Ceas in collaborazione con le coop Selva Grande e Agricoltura nuova e l’associazione BioAs, un viaggio all’interno della filiera alimentare bio, a contatto con tante realtà, attività e professioni legate ad aziende biologiche. Gli appuntamenti sono di tre giorni a settimana: partecipate per scoprire le vostre attitudini.

“Distante” il nuovo singolo della band tiburtina Mai Col Germani

Il progetto nato a Tivoli “Distante” è il secondo singolo della band tiburtina Mai Col Germani, disponibile dal 15 settembre 2020, che anticipa l’uscita del primo album, distribuito da Alka Record Label. Il progetto Mai Col Germani nasce nel 2016, a Tivoli, dall’idea di Michele Germani (voce) e Davide Di Marco (chitarra), una classica formazione …

“Distante” il nuovo singolo della band tiburtina Mai Col Germani Leggi altro »

Guidonia – L’omaggio coreografico a De Andrè e Morricone

Durante il 2020, il mondo dell’arte e degli artisti sta vivendo un periodo di difficoltà. Ma si sa: l’arte non riesce proprio a fermarsi: questo è anche il caso della rassegna “Ripar… ti amo – Spettacoli sotto le stelle” tenutasi a Guidonia (dall’8 al 13 settembre in occasione delle giornate del Teatro Imperiale) che ha …

Guidonia – L’omaggio coreografico a De Andrè e Morricone Leggi altro »

Garibaldi a Tivoli

Unificare l’Italia non è stata certo una semplice e rapida impresa, nonostante la determinazione e la valenza  dei protagonisti successivamente capaci di raggiungere l’obiettivo. Uno dei simboli dell’Italia unita è indubbiamente Giuseppe Garibaldi valoroso condottiero, che come tutti i “grandi” annovera anche sconfitte pesanti. E’ proprio un fallimento che porta il noto “eroe dei due mondi” …

Garibaldi a Tivoli Leggi altro »

MONTEROTONDO – questa sera “Nessuno si salva da solo: Chiesa, volontariato e politica per la società di domani”

Questa sera, ore 20:30, presso la Parrocchia Gesù Operaio di Monterotondo, si terrà un incontro promosso, in occasione della festa di San Gabriele dell’Addolorata, dalla parrocchia. Si tratta – come spiegato – di un incontro culturale di dialogo fra generazioni e di confronto fra le realtà del nostro territorio che hanno lavorato insieme per affrontare …

MONTEROTONDO – questa sera “Nessuno si salva da solo: Chiesa, volontariato e politica per la società di domani” Leggi altro »