Cultura

“Se non entro, scavalco”, il regista Stefano Calvagna si racconta

Ha esordito dietro la macchina da presa 25 anni fa portando alla ribalta la cosiddetta “Banda del Taglierino”. E si è imposto nel mondo del cinema con “Il Lupo”, la storia del bandito umbro Luciano Liboni vissuto mesi in latitanza e ucciso il 31 luglio 2004 al Circo Massimo in un conflitto a fuoco coi …

“Se non entro, scavalco”, il regista Stefano Calvagna si racconta Leggi altro »

GUIDONIA - “Non tutti i cuori battono”, Luigi Russo vince il premio letterario nazionale

E’ la storia di un padre che vede morire la sua bambina appena nata per un problema cardiaco. Un viaggio nella mente e nell’animo di un genitore che immagina come sarebbe stata la vita della figlia scomparsa. Così Luigi Russo, 22 anni di Guidonia Centro, ha vinto la prima edizione del “Premio Federica Ambra Psaila”, …

GUIDONIA - “Non tutti i cuori battono”, Luigi Russo vince il premio letterario nazionale Leggi altro »

TIVOLI – La presentazione del libro “La Fuorilegge” di Marina Flocco all’ombra della Sibilla

Si è svolta, mercoledì 31 luglio, a Tivoli, l’attesissima serata Rotariana organizzata dal Rotary Club di Guidonia Montecelio e dal Rotary Club di Roma Centenario per augurare a tutti i soci più affezionati una meritata pausa estiva e per presentare l’avvincente libro di Marina Flocco intitolato “La Fuorilegge”, vincitore del “Premio internazionale Letteratura Menotti Art …

TIVOLI – La presentazione del libro “La Fuorilegge” di Marina Flocco all’ombra della Sibilla Leggi altro »

TIVOLI – “La Fuorilegge”, Marina Flocco presenta il romanzo al Tempio della Sibilla

Sotto l’ombra della storia e della bellezza del tempio della Sibilla si svolgerà, mercoledì 31 luglio alle ore 19:30 la presentazione del libro “La Fuorilegge”, di Marina Flocco. Evento organizzato Dal Rotary Club di Guidonia Montecelio e dal Rotary Club Roma Centenario che con l’occasione, porgeranno i loro saluti estivi alla cena che si svolgerà …

TIVOLI – “La Fuorilegge”, Marina Flocco presenta il romanzo al Tempio della Sibilla Leggi altro »

TIVOLI – “Armonie del Grand Tour”, i musicisti cinesi incantano i tiburtini

Dopo il grande successo degli eventi di Roma presso Palazzo Valentini, sabato 20 luglio il Festival Internazionale Leonardo Da Vinci è approdato a Tivoli, portando con sé un’esperienza culturale e artistica di straordinaria importanza. Nella mattinata, la delegazione di 52 tra artisti, studenti e docenti ha “invaso pacificamente” le strade del centro città, dirigendosi verso …

TIVOLI – “Armonie del Grand Tour”, i musicisti cinesi incantano i tiburtini Leggi altro »

GUIDONIA – Visita guidata nella chiesa di San Michele Arcangelo

Da domani, sabato 20 luglio, la visita guidata alla mostra sui riti funerari antichi, al primo piano del Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani”, a Montecelio, sarà arricchita da un eccezionale sguardo dall’alto all’attigua chiesa conventuale di San Michele Arcangelo, disegnata nel 1722 dall’architetto romano Benedetto Alfieri (1699-1767). Affacciandosi alla balconata dell’ampia cantoria (orchestra) che sorge …

GUIDONIA – Visita guidata nella chiesa di San Michele Arcangelo Leggi altro »

MONTEROTONDO – “Crisalide”, i Musei Civici sbarcano nel mondo dei podcast

I Musei Civici Monterotondo sbarcano nel mondo dei podcast con la serie “Crisalide – crescita e sviluppo di una comunità”. Gli episodi sono dedicati ad alcuni percorsi espositivi all’interno dei musei, quali il Museo Archeologico e Multimediale ed il Museo Storico, per conoscere il patrimonio culturale, il territorio e lo sviluppo della comunità di Monterotondo …

MONTEROTONDO – “Crisalide”, i Musei Civici sbarcano nel mondo dei podcast Leggi altro »

TIVOLI – Boom di presenze alle Ville: sono tra i primi 10 siti italiani più visitati nel 2023

I numeri parlano da soli: 748.656 visitatori in 12 mesi, con un 37,74% di accessi in più rispetto all’anno precedente. Villa d’Este insieme a Villa Adriana sono tra i primi 10 siti più visitati nel 2023 Sono le presenze registrate nel 2023 dall’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este –VILLÆ (MiC), attivamente configurato nel Sistema Museale Nazionale, che lanciano i due …

TIVOLI – Boom di presenze alle Ville: sono tra i primi 10 siti italiani più visitati nel 2023 Leggi altro »

TIVOLI – I finalisti del “Premio Campiello” presentano le opere alla Sibilla

Il tour letterario estivo degli scrittori del Premio Campiello, il concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, continua con la tappa di Tivoli (RM) mercoledì 26 giugno alle ore 18:00 presso la Piazzetta della Sibilla, in un incontro organizzato con la partecipazione della Regione Lazio, il patrocinio del Comune di Tivoli e il supporto del mensile Il Cittadino e dell’Hotel Ausonia&Hungaria. L’appuntamento, moderato dalla direttrice editoriale …

TIVOLI – I finalisti del “Premio Campiello” presentano le opere alla Sibilla Leggi altro »

TIVOLI – “ExtraVillæ – Metamorfosi in bellezza”: Cinema, Musica e Teatro a Villa Adriana, Villa d’Este e al Santuario di Ercole Vincitore

Dal 23 giugno al 28 luglio 2024, Villa Adriana e Villa d’Este, i due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità e il Santuario di Ercole Vincitore, diventano catalizzatore e palcoscenico di ExtraVillæ – Metamorfosi in bellezza. Il progetto è ideato e organizzato dalle Villæ, sotto la direzione artistica di Andrea Bruciati, storico dell’arte e direttore …

TIVOLI – “ExtraVillæ – Metamorfosi in bellezza”: Cinema, Musica e Teatro a Villa Adriana, Villa d’Este e al Santuario di Ercole Vincitore Leggi altro »