Economia

Approvata legge per sviluppo zone Montane

Approvata dalla Giunta regionale del Lazio la Legge relativa alle “Disposizioni per la salvaguardia, la valorizzazione e lo sviluppo delle zone montane del Lazio”. Il provvedimento, presentato dall’assessore Alessandra Troncarelli e che proseguirà il suo iter in Consiglio Regionale, individua in attuazione dell’articolo 3, comma 126 della legge regionale del 31 dicembre 2016 n.17, le …

Approvata legge per sviluppo zone Montane Leggi altro »

Per Confcommercio parte male il 2021 e i consumi dicembre -11%  

Per il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, “il 2021 inizia più in salita del previsto: ancora emergenza Covid, dati sui consumi in calo e Pil in forte riduzione. Difficile immaginare il rimbalzo previsto dal Governo nei prossimi mesi”.     Consumi giù anche a dicembre con un calo dell’11% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (anche se …

Per Confcommercio parte male il 2021 e i consumi dicembre -11%   Leggi altro »

Il centro studi Confindustria lancia l’allarme su una possibile minaccia sul debito delle imprese

“Imprenditori combattono con coraggio”

“Il tessuto imprenditoriale del Lazio sta reagendo con forza e tenacia alla difficilissima situazione generata dall’emergenza sanitaria. I dati diffusi oggi da Unioncamere dicono che il Lazio  nel 2020 è stata la prima regione in Italia per aumento del numero di imprese: +6.801. Il tasso di crescita è stato dell’1,03%, oltre tre volte superiore alla …

“Imprenditori combattono con coraggio” Leggi altro »

Prezzi in calo dello 0,2% nel 2020

In media, nel 2020 i prezzi al consumo registrano una diminuzione pari a -0,2% (da +0,6% del 2019). Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l’inflazione di fondo), i prezzi crescono dello 0,5% (come nel 2019) e al netto dei soli energetici dello 0,7% (da +0,6% del 2019). Lo comunica l’Istat, confermando la stima …

Prezzi in calo dello 0,2% nel 2020 Leggi altro »

Debito pubblico a quota 2.586,5 miliardi

È pari a 2.586,5 miliardi il debito pubblico italiano: il dato, che arriva da Banca d’Italia e dalla sua pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, si riferisce al mese di novembre e mostra un valore sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente, con tuttavia circa 140 miliardi in più se confrontato con lo stesso periodo …

Debito pubblico a quota 2.586,5 miliardi Leggi altro »

La ripresa? Forse in primavera

Nel primo bollettino economico dell’anno, Banca d’Italia delinea un fatto abbastanza scontato, davanti alla ripresa della pandemia che, nonostante i vaccini, non riesce a stopparsi. Il rallentamento dell’attività economica globale alla fine del 2020, segnala l’Istituto, influisce negativamente anche in questa prima tranche del 2021, non migliorando il clima di incertezza. Nel quarto trimestre del …

La ripresa? Forse in primavera Leggi altro »

“Costi di gestione troppo alti, il prezzo del latte è in pericolo”

Si fa sempre più complicata la sopravvivenza del comparto zootecnico di Roma e provincia. L’allarme lanciato dal presidente dela Cia di Roma- confederazione agricoltori- , Riccardo Milozzi si concentra sui disagi che allevatori e produttori stanno subendo per colpa di tanti fattori. << Il 2021 è cominciato con tante brutte sorprese, dall’aumento del costo  dei …

“Costi di gestione troppo alti, il prezzo del latte è in pericolo” Leggi altro »

Redditi degli italiani: mai così giù da 20 anni

Redditi degli italiani: una contrazione così forte si era vista solo 20 anni fa. Lo afferma la pubblicazione della Banca d’Italia dal titolo “I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del Covid-19”, sostenendo che tale flusso negativo è stato solo in minima parte contrastato dalle misure di sostegno del Governo. Per l’Istituto, nel …

Redditi degli italiani: mai così giù da 20 anni Leggi altro »

“È ora che la politica dimostri senso di responsabilità”

Viviamo Fiumicino per il centro studi di Mario Baccini L’economia locale è ancora nella morsa del Covid-19 e non sarà facile uscirne. Tanti sono i settori sprofondati in una grave crisi economica, basti pensare a quello della ristorazione o della balneazione, che dopo tutto quello che abbiamo passato, fanno fatica a reggersi in piedi. A …

“È ora che la politica dimostri senso di responsabilità” Leggi altro »