Farnese – 1/2 luglio – Sagra della Fettuccina
A Farnese dal 1 al 2 luglio La sagra della tagliatella Le tagliatelle verranno fatte rigorosamente a mano, dalle cuoche di Farnese e fatte al momento affinchè mantengano la loro morbidezza.
A Farnese dal 1 al 2 luglio La sagra della tagliatella Le tagliatelle verranno fatte rigorosamente a mano, dalle cuoche di Farnese e fatte al momento affinchè mantengano la loro morbidezza.
Il 1 luglio 2017 alle ore 19 torna “la Sagra della Marzolina” ad Ausonia (FR)
La Marzolina è un formaggio a pasta morbida, speziato e dal gusto molto intenso, ottenuto principalmente dal latte di capra realizzato nel territorio dei Monti Lepini, Ausoni, Aurunci e nella Valle del Comino, zone tra le provincie di Frosinone e Latina, nelle quali è possibile trovare condizioni climatiche ideali per la fase di asciugatura di questo formaggio.
Torna la Sagra Der Cignale a Canale Monterano da venerdì a domenica: tre giorni all’insegna del buon gusto con piatti a base di carne di cinghiale, ma anche ricette alternative. Bar, pub-birreria, stand vari e moltissimi eventi faranno da cornice alla manifestazione.
Dame e Cavalieri, vessilli, nobili casate e piccoli artigiani: il 1-2 -7-8-9 luglio Castel Madama vi invita a un viaggio nel tempo per il Palio Madama Margherita che invaderà le piazze del borgo per una serie di appuntamenti imperdibili.
Tre giorni tra sapori, musica e comicità. Da Venerdì 7 a domenica 9 luglio il quartiere termale torna a vestirsi a festa con la XI° edizione della Sagra delli Ghiozzi. Musica, spettacoli di cabaret, giochi, balli di piazza, accompagneranno la degustazione delli Ghiozzi, piatto tipico della cucina tiburtina: una pasta grossolana fatta da un laboratorio di Tivoli Terme, che attraverso la loro consistenza raccolgono e assorbono il sugo e qualsiasi condimento.
Tutto pronto per un evento da gustarsi tutto d’un fiato. Dal 1 al 2 luglio “Pizza in Piazza” l’evento presentato dall’associazione Culturale LiberaMente e patrocinato dal Comune di Palombara Sabina e la Coldiretti. Pizza cotta al forno con i prodotti della Sabina – Fritti Locali
Ciummacata (Sabato con prenotazione)
Ogni serata un evento musicale.
InfoLine 338.4979412
Sabato 1 luglio a Villalba un’atmosfera da non perdere. Dalle 18 alle 24 andrà in scena la prima edizione del “Country Villalba”.
La cittadina si trasformerà in un villaggio western per un giorno.
San Giorgio è il Santo Patrono di Riano. La festa al lui dedicata si terrà nei giorni 24-25 Giugno, ma già Venerdì 23 Giugno c’è un’anteprima interamente religiosa, dedicata al Santo, con celebrazione liturgica della Santa Messa e processione a cura della “Confraternità di San Giorgio”.
A Guidonia Montecelio dal 18 giugno fino al 24 settembre per tutte le domeniche la Rocca di Montecelio sarà aperta Ecco gli orari: Giugno dalle ore 17 alle ore 20, Luglio dalle ore 18 alle ore 21, Agosto dalle ore 19 alle 22 e a settembre dalle ore18 alle ore 20.
In caso di maltempo la Rocca resterà chiusa
Info@prolocomontecelio.it
A Vallerano (VT) è festa!! Dal 23 al 25 Giugno, presso i giardinetti comunali andrà in scena la Festa della birra e food.
Street Food e fiumi di birra
Tel 366.532132134