Eventi

Colleferro – 13 e 14 maggio – Festival dello street food e dell’artigianato

Al via la 2° edizione del festival dello street food e dell’artigianato a Colleferro. Dopo il grande successo dello corso anno, il 13 e 14 maggio si replica. Quest’anno tante le novità, dalla disposizione del palco ai circa 20 particolari e simpatici truck-food provenienti da diverse parti d’Italia. Furgoncini, apette, truck e roulotte vintage in fila su corso Filippo Turati per farvi assaporare le loro migliori ricette, non mancheranno i famosi stand cucina che proporranno i prodotti del loro territorio, anche i prodotti tipici faranno parte di questa bellissima carovana dedicata al food di eccellenza. 50 artigiani usciranno dalle loro botteghe per presentarvi le loro idee creative.

Torrita Tiberina – 14 maggio – La sagra de “Pezze e Stracce”

Tutto pronto a Torrita Tiberina per la sagra delle “Pezze e Stracce”.  L’appuntamento è per il 14 maggio con un menù gustoso  e da provare:
 Pasta fresca Maltaglaiti al ragù di carne  e straccetti alla crema di funghi. L’apertura degli stand è prevista per le ore 12,30. Ad allietare la giornata musica dal vivo e balli di gruppo

Roma – 12/14 maggio – 42ma edizione di BimbinFiera

Dedicato principalmente alle famiglie che hanno figli sotto i dieci anni BimbinFiera è diventato  uno dei riferimenti del settore a livello nazionale   arrivando ad accogliere più di 30 mila visitatori lo scorso anno;  Tra i padiglioni di Bimbi in Fiera gli operatori del settore sono in grado di esibire   tutto quello che di recente è andato sul mercato in fatto di gravidanza, allattamento, svezzamento, nanna, igiene e cura della mamma e del bebè.

Monteflavio – 14 maggio – Sagra del Castrato

Domenica 14 maggio, a partire dalle 12.30,  a Monteflavio (Piazza Vittorio Emanuele III), va in scena la tradizionale Sagra del castrato con degustazione di menù tipico della tradizione locale: gnocchi al sugo di castrato, castrato alla brace e bruschette con olio extravergine sabino.

Soriano nel Cimino – 12/14 maggio – 1 festa della fettuccina

Al via, a Soriano, i festeggiamenti in onore del santo patrono S.Eutizio. Il calendario prevede, dal 12 al 15 maggio, tantissimi eventi, di carattere religioso, folcloristico ed enogastronomico.Novità di quest’anno la Festa della Fettuccina, ospitata nella Taverna delle Acque ed ideata per celebrare la tradizione domenicale della pasta fatta in casa che ancora si mantiene viva in tutti i paesi della provincia viterbese.

Anguillara Sabazia – 13/14 maggio – Festa della Primavera

Il 13 e 14 maggio 2017 ad Anguillara Sabazia è Festa della Primavera. Questo evento, alla sua prima edizione, è organizzato dal Rione Castello, ma ha già tutte le caratteristiche che ne fanno una sorta di sagra della primavera: dal ricco stand gastronomico, agli espositori di artigianato locale, passando per attività come balli, musica e tanto altro. 

A Rieti – 12/14 maggio – ForMaggio

Dal 12 al 14 maggio a Rieti si terrà la quinta edizione dell’evento “ForMaggio”. Le piazze e le vie cittadine faranno da cornice all’esposizione di formaggi più importanti D’Italia. Nei tre giorni della manifestazione, ci saranno: esposizione di prodotti tipici, corsi di cucina, musica, intrattenimento per bambini, convegni e tanto altro.

Nemi – 20 e 21 maggio -Borgo DiVino

Nel weeend del 20/21 maggio Nemi ospita Borgo diVino 2017, terza edizione della “rassegna enologica” dei Castelli Romani. L’appuntamento con i migliori vini, sarà suddiviso in 4 categorie:

Rocca Priora – 6 e 7 maggio – Festa del narciso

Il 6 e il 7 maggio  a Rocca Priora arriva la Festa del Narciso. la rappresentazione giunta ormai alla 78 edizione avrà il coinvolgimento di associazioni, comitati, talenti del territorio e tanti cittadini. L’evento è in collaborazione con l’ Amministrazione Comunale e la Pro Loco.

Quest’anno i Rioni avranno come tema le Regioni e le Città di Italia e, diversamente dalle scorse edizioni, la festa inizierà il sabato pomeriggio per farvi godere ogni momento della festa non tralasciando quello dell’allestimento e degli addobbi

Priverno – 7 maggio – Sagra Agro Alimentare

Tutto pronto a Priverno per la 21° edizione della Sagra Agro Alimentare. L’appuntamento è nel centro storico a partiore dalle ore 10 con gastronmia artigianato musica e arte .
Un programma ricco di eventi e qualità alimentare. Gli stands gastronomici partiranno alle ore 13 , mentre alle 14,30 animazione per grandi e piccini.
dalle 15 alle 16 il Museo archeologico con visite guidate con pane e olio nella chiostrina
Premiazione della gara di torte