Eventi

Campagnano di Roma – 5/7 maggio – la 59° edizione della festa del Baccanale

A Campagnano di Roma dal 5 al 7 maggio la festa del Baccanale. Il valore delle origini contadine, un fine settimana di divertimento e tradizione.
La Festa del Baccanale sa di primavera e buona tavola, potrete assaporare i carciofi con un’antica ricetta etrusca (conditi con olio, aglio fresco, menta selvatica ed arrostiti su brace di sarmenti di vite…) e le salsicce arrostite su braci di quercia.
 
 

Monterotondo Scalo, il sabato dell’usato

Ecco un modo ecologico e sociale di rigenerare le cose e la vita: ogni sabato del mese un mercato dell’usato e del sociale del Lazio con 130 espositori. L’appuntamento è presso stazione ferroviaria di Monterotondo Scalo. Potrete trovere: auto, moto ricambi, biciclette, rete cancelli, materiali da costruzioni, abiti e accessori per il lavoro, lo sport, …

Monterotondo Scalo, il sabato dell’usato Leggi altro »

Arsoli – 7 maggio – Festa di primavera e Sagra della Pizza Fritta

Per via di un grave lutto che ha colpito tutta la comunità di Arsoli, la Festa di Primavera e Sagra della Pizza Fritta è stata rimandata dal 25 aprile al giorno 7 maggio. Di seguito il programma all’insegna della cultura e dei sapori.
 
In programma, già dalla mattinata VISITE GUIDATE GRATUITE AL BORGO MEDIEVALE, AI MUSEI, ALLE CHIESE ED ALTRI SITI DI RILEVANZA STORICA, ARTISTICA ED ARCHITETTONICA.
Appuntamento con le guide e formazione dei gruppi presso il Museo delle Tradizioni Musicali in Corso San Bartolomeo alle ore 10,30 – 12, 00 e 14,30. I Musei resteranno aperti per l’intera giornata; In piazza Amico D’Arsoli l’archeomercato della terra e il mercatino artigianale  apartire dalle ore 10,30.

Villalba – 6 maggio – “Fritti e fratte” al Parco di Nella

A Villalba, sabato 6 maggio 2017, una serata imperdibile. L’ Associazione Culturale Demetra insieme al caffè solidale organizza “Fritti e fratte”. L’appuntamento è presso il Parco di Nella a partire dalle ore 19,30.
Un menù a base di di ghiotti fritti che prevede Supplì, crochchetta, cartoccio di patate, pizza fritta, polenta fritta, pizza fritta dolce  e per finire in bellezza vino o acqua. La serata sarà allietata da musica e balli

Civitavecchia – 8/9 aprile – Terme in Fiore

l’8 e il 9 aprile  a Civitavecchia andrà in scena la mostra mercato Nazionale di Giardinaggio e piante insolite 
Luogo di incontro per gli appassionati e professionisti del settore, TERME IN FIORE vuole offrire ai visitatori un punto di vista incredibile ed unico sull’arte del giardinaggio, coniugando la bellezza del luogo, le Terme degli imperatori Traiano e Adriano, sito archeologico di importanza internazionale, con la bellezza delle essenze vegetali esposte, alcune rare e presentate per la prima volta.
Gli espositori specializzati presenti, noti nel panorama del vivaismo di qualità nazionale ed internazionale, proporranno varietà di tutti i settori del mondo vegetale, con piante particolari, insolite, antiche e nuove cultivar, attrezzature e arredi, libri e riviste

Fonte Nuova – 9 aprile – Menconi, lo chef della prova del cuoco da Sg Ori e Argenti

Un evento imperdibile quello di domenica 9 aprile a Fonte Nuova organizzato dalla “Brandani” gift Group.
Nella sede di SG Ori & Argenti in via Palombararese 154 H, lo chef decoratore Claudio Menconi darà una dimostrazione pratica di decorazione dalle ore 16 alle ore 20.
Non perdetevi questo spettacolo
 
VIA PALOMBARESE 154 H  – FONTE NUOVA (RM)  tel 0690530103

Roma – Festa dei Musei della Natura, sabato 8 aprile

Al via la prima edizione della “Festa dei musei della Natura”, sabato 8 aprile sarà una giornata  dedicata all’esplorazione della natura e al piacere dello stare insieme nella splendida cornice della Cartiera Latina al Parco dell’Appia Antica.

Farfa in Sabina – le 2° domeniche del mese – Mercato dell’artigianato e prodotti km0

A Farfa in Sabina, provincia di Rieti Mercato dell’Artigianato e prodotti a Km0Tutte le 2° domeniche del mese, lungo le vie del borgo della splendida Abbazia di Farfa, si svolgerà il Mercatino Dell’artigianato e prodotti tipici a km 0. Sarà una domenica alla scoperta delle bontà sabine e della creatività di abili artigiani e avrete la possibilità di ammirare i meravigliosi scorci di Farfa arricchiti da sapori, colori che la renderanno unica. Per maggiori info contattare 334.8370938