Eventi

Perugia -17/26 ottobre – Eurochocolate

Torna, a Perugia, l’appuntamento più dolce dell’anno. Dal 17 al 26 Ottobre, per il ventunesimo anno consecutivo, Eurochocolate richiamerà nel capoluogo umbro migliaia di golosi di tutte le età accomunati dall’irresistibile passione per il cioccolato. 

Ponte di Nona – 15 ottobre – Raccolta alimentare per le famiglie

Mamme Laboriose e Salvamamme di nuovo insieme per aiutare tante famiglie in difficoltà.mercoledi 15 ottobre dalle ore 9.00 presso il Centro Commerciale Unico una grande raccolta alimentare per sostenere e aiutare Salvamamme nel difficile compito di assistere mamme e bambini in grave disagio. Partecipa anche tu!

Villanova- 18 ottobre – Progetto VIva

Volontario per te invita tutti all’evento GRATUITO del 18/10 a Villanova di Guidonia a provare e imparare le manovre di RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE e sensibilizzare all’installazione e utilizzo dei defibrillatori. Se anche tu vuoi imparare a salvare una vita, vieni il 18 ottobre! VPTE ti aspetta! Per ulteriori informazioni visita il sito www.volontarioperte.org

VIII Municipio – 18 ottobre – Terra Madre

18/ 19 e 25/26 ottobre , Terra madre un viaggio  artistico alla scoperta della natura
Il vernissage dell’evento artistico/culturale  ci sarà Sabato 18 ottobre 2014 alle ore 16:00 presso ilmercato rionale coperto di Garbatella. Coinvolgendo artisti di differenti ambiti, l’evento mette a confronto arte e ambiente, puntando l’attenzione sul mondo naturale e quello umano, e cercando di valorizzare gli aspetti che più avvicinano l’uomo contemporaneo alla Natura.La manifestazione, che prevede attività espositive, didattiche e teatrali, vuole proporre momenti propulsori di conoscenza e aggregazione, andando incontro alla gente e presentando l’arte in luoghi non convenzionali

Roccasecca – 18/19 ottobre – Sapori d’Autunno

Come ogni anno ormai, si ripete la tradizionale festa d’autunno denominata Sapori d’Autunno che si terrà a Roccasecca Scalo il 18 Ottobre 2014. Quest’anno abbiamo voluto fare qualcosa in più, aggiungendo un giorno di festa.Il 18 Ottobre ci sarà l’ormai consolidata Sapori d’Autunno dove le attività commerciali di Roccasecca proporranno piatti e delizie gastronomiche che andranno sicuramente a soddisfare il palato delle tante persone che ogni anno ci onorano della loro presenza. Una serata che sarà allietata da musiche popolari, stand espositivi di artigiani e mercatino dell’antiquariato.
Domenica 19 la giornata inizierà in tarda mattinata con una gara ciclistica organizzata da MB LAZIO ECO LIRI che si snoderà principalmente per le vie di Roccasecca, a termine gara PASTA PARTY per tutti, il pomeriggio sarà caratterizzato al mercatino dell’antiquariato, artigianale e artisti in strada. In serata in Piazza Risorgimento, piazza della Stazione serata musicale con i DJ Flavio Ferdinandi e Alex Spagnoli.
Insomma un mix di musica, tradizioni e arte che ogni anno regaliamo ai cittadini di Roccasecca e non, una festa che vuole segnare l’arrivo dell’autunno con tutti i suoi sapori e profumi.
Ci auguriamo di confermare ancora una volta gli standard di qualità e soprattutto quell’allegria che ha sempre caratterizzato la nostra manifestazione. Invitiamo espositori, artisti, artigiani a contattarci all’indirizzo mail associazione.metro@gmail.com per prenotare uno stand in modo da garantire a tutti il giusto spazio in tempo.
Ringraziamo anticipatamente le Istituzioni che come ogni anno ci sono vicine e soprattutto il Comune di Roccasecca e gli Assessori delegati, le attività commerciali che con il loro contributo consentiranno anche quest’anno di organizzare l’evento e quanti vorranno darci una mano a rendere sempre più bella questa festa.

Soriano nel Cimino – 18/19 ottobre – IL Castello dei Sapori

Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre 2014 
Il Castello dei Sapori Degustazione di prodotti tipici locali e della Tuscia. Ingresso Libero. A cura della Cooperativa “Il Camaleonte” coop.ilcamaleonte@libero.it Tel. 320.9341963 – 349.8774548 (Castello Orsini – Via della Rocca)
Visite guidate al Castello Orsini: ogni ora a partire dalle 11,00.
18 Ottobre, Sabato

ore 10,00 Inaugurazione Castello dei Sapori

a seguire

Convegno – Prodotti Tipici della Tuscia (Castello Orsini Via della Rocca)
ore 18,00 Convegno “Fatti noti e meno noti di storia sorianese” Relatore: Marco Fanti A cura dell ‘Associazione Soriano III Millennio (Chiesa della Misericordia- Via della Rocca)

19 Ottobre, Domenica

ore 10,00 Apertura Castello dei Sapori

ore 15,00 Esibizione Gruppi Storici delle Quattro Contrade (Piazza V.Emanuele II)

Monterotondo – Domenica 12 visita gratuita all’area archologica della via Nomentum-Eretum

L’Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo comunica che domenica 12 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 sarà possibile visitare gratuitamente l’area archeologica della via Nomentum-Eretum in località Tor Mancina, all’interno della Riserva Naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco; visita guidata gratuita alle ore 11.00 (prenotazione obbligatoria).

Castelnuovo di Farfa (RI)- 31 ottobre- Halloween Gothic Fest 2014

PRONTI PER UN NUOVO TERRIFICANTE APPUNTAMENTO? “LA FESTA DI HALLOWEEN PIU’ GRANDE DEL CENTRO ITALIA”
Castelnuovo di Farfa la notte del 31 Ottobre 2014 torna a riempirsi di luce e magia. Quest’anno Halloween Gothic Fest sarà PIU’ Grande, PIU’ suggestivo e soprattutto PIU’ pauroso che mai!! Vie, piazzette, e vicoli neri fanno da cornice alla festa di Halloween più grande del centro Italia. I giovani dell’associazione REC stanno lavorando alle scenografie più suggestive e paurose. Novità per l’edizione 2014 è “MUSEUM”
L’antico Borgo di Castelnuovo di Farfa si trasforma in un museo dell’orrore dove le scenografie più suggestive verranno allestite per impressionare i visitatori! Vecchie Cantine saranno aperte al pubblico e diventeranno lo scenario horror di Halloween Gothic Fest alla 5 Edizione “Essere scrutati da sguardi inquisitori e penetranti, Sperimentare percezioni sensoriali improvvise e imprevedibili, Sentire delle voci lancinanti nel cranio” Tutto questo è MUSEUM Ingresso gratuito
“L’ORACOLO” Riusciva solo a richiamare alla mente le angosciose sensazioni che aveva provato nel passato «L’anima non può morire. Essa sopravvivrà per sempre.» Uno spirito si aggira per le vie di Castelnuovo di Farfa presso le antiche rovine dove, nel 1312 una fanciulla fu scelta dagli Dei per divenire la Sibilla, l’Oracolo delle genti che abitavano l’area. Anche se la Sibilla visse fino al completamento della missione affidatale, è scritto che la catena di oracoli, passando da una ragazza all’altra, continui per sempre. “Prima di accingervi a interrogare l’oracolo rilassatevi per qualche minuto e fate riposare il vostro spirito. Questo accorgimento vi aiuterà a considerare il problema che dovete affrontare col necessario distacco. Chi interpella l’oracolo in stato di agitazione non ottiene un responso attendibile” Il 31 Ottobre 2014 tornerà a vivere per voi
 
31 OTTOBRE 2014
Una giornata all’insegna del divertimento e della Paura Tutto avrà inizio dal pomeriggio interamente dedicato ai bambini Baby Dance e balli tematici, Trucca bimbi gratuito per tutti Merenda e ragnatele di Zucchero Filato
Arrivo di JACK LANTERN in persona ed il suo angolo del Terrore riservato a tutti i bambini Fai una foto ricordo
A seguire poi l’arrivo della grande Strega! Un corteo che accompagna la vecchia tra suoni di tamburi, balli coreografici e trampolieri
Il Paese si riempie di profumi,numerosi stand gastronomici vi faranno assaporare prodotti tipici del luogo per una cena itinerante in compagnia di artisti di strada che vi intratterranno per tutta la serata. Il forte suono della sirena annuncia la fuga della Strega La caccia è aperta
Grande fiaccolata accompagnata dallo spettacolo itinerante del Teatro del Ramino che vi guiderà al grande Anfiteatro dove ci sarà il Ballo della Grande Strega ed il suo Rogo Grande spettacolo finale delle Lanterne Volanti SEI TU IL PROTAGONISTA DEL GRANDE SPETTACOLO DI LANTERNE VOLANTI
 
PROGRAMMA INTEGRALE:
· ORE 15:30
MARATONDA PRESENTA: SCARED AFTERNOON Baby Dance e balli tematici Trucco per Bambini e music animation Merenda e ragnatele di zucchero filato
· ORE 16:00
Arrivo di JACK LANTERN racconti e storie nel suo ANGOLO DEL TERRRORE
· ORE 17:00
Percorsi al”interno del centro storico
· ORE 17:30
“MUSEUM” Nuova Attrazione di Halloween Gothic Fest Vecchie cantine saranno aperte al Pubblico, diventeranno lo scenario Horror di Halloween Gothic Fest alla 5 edizione “Abbiate paura di entrare ma fatelo senza temere”
· ORE 18:00
Tutti i Bambini si preparano per il Famoso “TRICK OR TREAT” DOLCETTO O SCHERZETTO per le vie del Paese
· ORE 18:30
Si aprono le porte della casa dell’ORACOLO(v.m14)
· ORE 19:00
Apertura dei 2 nuovi REC BAR’s (birra – Cocktail – vino) Apertura nuovo chiosco REC (Birra artigianale) Stand Gastronomici, Osteria della morte, Soup Area , Vin Brulè station, Fry zone Degustazione dei prodotti tipici all’interno del centro storico
· ORE 19:00
Appuntamento sotto l’antica torre per l’arrivo della Grande Strega. Spettacoli itineranti con artisti di strada e trampolieri
· ORE 19:30
Grande Spettacolo a tema curato dal TEATRO DEL RAMINO
· ORE 20:00
Cena caratteristica a tema presso “LA CRIPTA” (P.zza degli spiriti) CENA SU PRENOTAZIONE (348/7453007)
· ORE 21:00 – 23:30
Presso P.zza degli spiriti, e P.zza della Corte Spettacolo di Fuoco, Chantico presenta: “IL FOCOLARE ADDOMESTICATO”
· ORE 21:00 – 23:30
LE TARANTOLE (Piazza del vecchio castello) Si balla a ritmo di Pizzica e Taranta Con spettacolo suggestivo della Donna Tarantata
· ORE 21:00 – 23:30
RITE OF THALIA in concerto presso P.zza della Corte Gruppo musicale Gothic-Dark
· ORE 00:00
Il forte suono della sirena annuncia la Fuga della Strega, Appuntamento per tutti a mezzanotte presso P.zza della Corte, da dove partirà il lungo corteo di fuoco. La caccia alla Strega è Aperta! Grande spettacolo itinerante del TEATRO DEL RAMINO che guiderà il corteo fino alla cattura e al Rogo della Strega
· ORE 00:45
Un momento magico nella notte di Halloween Gothic Fest alla 5 edizione. Uno sguardo rivolto al cielo, un desiderio che vola in alto. Tu sei il Protagonista del Grande spettacolo di Lanterne Volanti
DOVE MANGIARE:
LA CRIPTA
Cena a tema su Prenotazione, due sale riscaldate e scenograficamente allestite, per un massimo di 150 persone La prenotazione dovrà pervenire entro il 22 Ottobre 2014 Info e prenotazioni 344/0412361 (VALENTINA)
MENU
ANTIPASTO CREMA DI CECI AL TARTUFO FAGOTTINO DI PRUGNE E PANCETTA CESTINO DI SFOGLIA CON RICOTTA E PERE
PRIMO BOMBOLOTTI AI FUNGHI PORCINI, SALSICCIA E TIMO
SECONDO LOMBETTO DI MAIALINO IN CROSTA ALLE MELE
CONTORNO POZIONE DI MAIS CROCCANTE ERBA DEL DIAVOLO
DOLCE MOUSSE DI ZUCCA AI FRUTTI DI BOSCO E BALSAMICO
BEVANDE INCLUSE
HOSTARIA DELLA MORTE Caratteristica Hostaria antica, con possibilità di cenare in piedi o seduti, vasta sala con circa 80 coperti
FAGIOLI CON LE COTICHE BRACIOLA DI MAIALE RICOTTA CON MIELE VINO IN BOTTIGLIA VINO IN BICCHIERE ACQUA
REC BARS
Nei Nuovissimi Bar REC si degusta un ottima Birra FORST si servono cocktail e vino in bottiglia o in bicchieri
SANDWICH DESK
Ottimi panini con salsiccia sia ripieni che semplici PANINO CON SALSICCIA SEMPLICE PANINO CON SALSICCIA FARCITO
SOUP AREA
Ottime zuppe di diverse qualità vengono servite ai clienti, “La zuppa rappresenta un momento di incontro, di condivisione. Un tempo speciale fatto di racconti, chiacchiere, ricordi da assaporare con calma”
MENU PER VEGETARIANI
FRY ZONE
Gustosissime Pizze fritte servite bollenti! si possono scegliere nei seguenti gusti:
Pizza Fritta con Sale Pizza Fritta con Pomodoro e basilico Pizza Fritta con Zucchero Pizza Fritta con Nutella
VIN BRULE’ STATION
OTTIMO VIN BRULE’ SERVITO CALDO NOVITA’ ASSOLUTA LA NUVA TAZZA SOUVENIR DI HALLOWEEN GOTHIC FEST UNA TAZZA PERSONALIZZATA DOVE POTRETE DEGUSTARE IL VOSTRO VIN BRULE’ CALDO PORTANDO A CASA UN RICORDO DELLA SERATA VIN BRULE’ SERVITO IN TAZZA VIN BRULE’ SERVITO IN BICCHIERE
PRENOTAZIONI LA CRIPTA 344/0412361 (VALENTINA)
PER INFO E CONTATTI: (Mercatini, Camper, Parcheggi, come arrivare) 345/8817816 (FRANCESCA) info@recproduction.it www.recproduction.it
REC VI ASPETTA IL 31 OTTOBRE 2014! https://www.facebook.com/halloweengothicfest

Genzano – 31 ottobre – Halloween party

Halloween Party
31 ottobre 2014, ore 22.00 PalaRockness – Via dei Fabbri 5 (zona artigianale) – Genzano di Roma
Festa in maschera per la notte di Halloween, ingresso libero!

Montalto di Castro – 19 ottobre – Fiera dell’ambulante

Quella delle fiere ambulanti in Italia è una storia antica, che affonda le sue radici nel lontano Medioevo. Una storia che si rinnoverà il 18 e 19 ottobre a Marina di Montalto di Castro, grazioso centro del Viterbese proprio al confine tra il Lazio e la Toscana, con la prima edizione di una manifestazione che intende premiare il valore dell’alta qualità.
Alla Fiera Ambulante di Marina di Montalto di Castro tutto, ma proprio tutto, sarà frutto dell’eccellenza di questo territorio: dalla gastronomia tipica – da degustare sotto forma di irresistibili ricette – ai prodotti artigianali, con le loro storie che raccontano un passato lontano. Saranno due giorni di festa dal mattino fino a tarda notte, perché ogni serata sarà allietata da musica, dolci e giochi per bambini e adulti. E così, passeggiando fra i banchi allestiti nelle vie principali del paese, i visitatori potranno calarsi a pieno nei colori, nei profumi e nelle tradizioni della terra dei butteri della Maremma Laziale, per scoprirne i lati più segreti attraverso tutto il meglio della produzione locale.
Per chi deciderà di fermarsi qualche ora in più da queste parti, inoltre, Marina di Montalto di Castro rappresenta un ottimo punto di partenza per conoscere da vicino i resti dell’antica civiltà etrusca, che qui ha lasciato tracce indelebili di un glorioso passato, oltre alle meraviglie della natura che rendono questo tratto dell’Alto Lazio un paradiso per gli amanti delle gite all’aria aperta. E’ il caso della splendida Vulci, con il suo Parco Archeologico e il Museo Etrusco, di Tarquinia e di Montalto di Castro, o del piccolo borgo di Pescia Romana; nell’arco di pochi chilometri si possono raggiungere anche Capalbio, il Monte Argentario, Sovana, le Terme di Saturnia, e l’Oasi WWF di Burano. Più che una semplice fiera ambulante, insomma, quella di Marina di Montalto di Castro – ideata
dall’associazione Pro Pescia Romana – punta a diventare la principale vetrina delle
eccellenze di un territorio tutto da scoprire.
 
Info
DATA – 18 (dalla sera) -19 (dalla mattina) OTTOBRE
LOCALITA’ – MONTALTO DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO
TEL – 3408505381