Coronavirus

Vaccini per gli over 80: al via la somministrazione presso Villa Tiberia Hospital

Sono iniziate questa mattina le vaccinazioni anti Covid-19 presso Villa Tiberia Hospital, Ospedale Polispecialistico accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, dedicate alle persone di età superiore agli 80 anni residenti nella regione Lazio. L’Ospedale romano è tra i punti di somministrazione per la seconda fase della vaccinazione; le prenotazioni si effettuano online da una settimana …

Vaccini per gli over 80: al via la somministrazione presso Villa Tiberia Hospital Leggi altro »

Di questo passo l’immunità di gregge arriverà ad agosto 2023

Il rapporto Considerato l’attuale andamento delle vaccinazioni anti Covid in Italia, il raggiungimento dell’immunità di gregge non si otterrà prima del mese di agosto del 2023. E’ il risultato di un’analisi della Fondazioe Hume per ANSA che calcola l’indice DQP (acronimo di: Di Questo Passo), che stima il numero di settimane ancora necessarie se le vaccinazioni dovessero procedere “di questo …

Di questo passo l’immunità di gregge arriverà ad agosto 2023 Leggi altro »

Al via alla somministrazione del vaccino agli over 80

La situazione vaccini Partite oggi le somministrazioni del vaccino anti covid agli over 80: in tutti i 50 punti si sta procedendo con regolarità e al momento non si registrano né disfunzioni né mancate presentazioni da parte degli anziani prenotati. Salute Lazio invita i cittadini a recarsi nei punti di somministrazione all’orario previsto dalla prenotazione.

Unità di Crisi Regione Lazio: domani al via le vaccinazioni over 80.

Ad oggi prenotati oltre 214 mila anziani in meno di una settimana (compresi i domiciliari). Il 13% si è prenotato telefonicamente e l’87% online. Si parte lunedì 8 febbraio in 50 punti di somministrazione, 22 nella città di Roma, 13 nella provincia di Roma, 5 a Latina, 4 a Viterbo e 3 a Frosinone e …

Unità di Crisi Regione Lazio: domani al via le vaccinazioni over 80. Leggi altro »

AIFA – Segnalazioni di sospetta reazione. Online il rapporto vaccini

Il rapporto Le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza sono state 7.337 su 1.564.090 dosi somministrate. Nel 92,4% dei casi si tratta di eventi non gravi come dolore in sede di iniezione, febbre, stanchezza, dolori muscolari. Meno frequenti altre reazioni locali e dolori articolari diffusi. La febbre, come atteso, è …

AIFA – Segnalazioni di sospetta reazione. Online il rapporto vaccini Leggi altro »

Nord-est – Al Sandro Pertini nuova area Covid

L’inaugurazione Oggi nel quadrante Est della città di Roma è stata inaugurata, presso il Pronto Soccorso dell’ospedale Sandro Pertini, una nuova Area Intensiva con 10 posti letto dedicati all’assistenza di pazienti COVID in condizioni critiche trasportati dai mezzi di soccorso. Una struttura che in fase pandemica consentirà la separazione dei pazienti COVID da quelli no …

Nord-est – Al Sandro Pertini nuova area Covid Leggi altro »

Vaccino over 80, raggiunte 180 mila prenotazioni

 Nel Lazio è stata raggiunta la quota delle 180 mila prenotazioni rivolte agli over 80, ovvero un anziano su due circa ha già la prima e la seconda dose prenotata. Superata la quota delle 210 mila vaccinazioni somministrate complessivamente nel Lazio e sono oltre 86 mila le persone che hanno completato il percorso vaccinale.

Covid-19 – Sono 5 i punti vaccinali prenotabili

“Si sta facendo un grande lavoro ed un grande sforzo organizzativo – dice il Direttore generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito –. Ancora una volta torno a ringraziare chi si sta adoperando senza sosta per essere pronti ed operativi per l’inizio della campagna vaccinale per gli over 80 del nostro grande territorio. Le …

Covid-19 – Sono 5 i punti vaccinali prenotabili Leggi altro »

Astra-Zeneca si aggiorna

L’università di Oxford e il colosso farmaceutico anglo-svedese AstraZeneca hanno avviato ricerche per la produzione di una nuova versione del loro vaccino anti Covid, tarata in modo più specifico sulle varianti del virus emerse più di recente nel mondo e che dovrebbe essere pronta in autunno. Lo hanno annunciato il professor Andrew Pollard, responsabile del …

Astra-Zeneca si aggiorna Leggi altro »