Sport

Ciclismo – Tutto pronto per la cicloturistica Colli della Sabina

Da “non fartela raccontare” (2014) a “ogni biker merita un giorno così” (2015): di anno in anno cambia lo slogan ma non il format della Cicloturistica Colli della Sabina a Passo Corese (Rieti), evento non agonistico 100% dedicato alla mountain bike con i due percorsi di 36 (650 metri di dislivello) e 42 chilometri (1000 metri di dislivello).

Il Crecas si rilancia e Valentini cancella il nome di Palombara

Stavolta gli ultimi minuti sono stati fedeli alleati del CreCas permettendo a Gallaccio di segnare il gol della vittoria nel match contro il Montefiascone. Contro il Fiumicino andò diversamente ma stavolta è il Crecas e sorridere e a conquistare la terza vittoria consecutiva, quella del definitivo rilancio in classifica.

Iezzi e Brancati confezionano la decima perla consecutiva del Real Monterotondo

Nella storia di questo campionato ci sono imprese, partite, episodi che restano scolpiti nella mente di tutti e che danno un’emozione unica e che saranno ricordati a lungo. Questo è successo domenica sul campo del Ginestra, formazione si di bassa classifica ma molto abile nel conquistare punti nel suo campo, stretto e poco adatto alle giocate spettacolari. Su questo campo giocare bene è impossibile, su un campo così devi battagliare e la superiorità tecnica si annulla. Il Real Monterotondo Scalo qui ha conquistato la sua decima
vittoria consecutiva blindando il primo posto dall’assalto dei cugini dell’Eretum. Il gol risolutorio è arrivato all’ultimo respiro quando anche il più ottimista dei tifosi rossoblu pensava che non ci sarebbe stato più nulla da fare.

Juniores Regionali B: Crecas città di Palombara – Vic Formello 2 – 0

MARCATORI Serratore 18′ st, Di Luca 29′ st (C)
CRECAS CITTÀ DI PALOMBARA Arbace, Cupidi, Caselli, Quaglini, Di Benedetto, Serratore, Brandi, Antonelli, Alivernini, Di Luca, Uccellini ALLENATORE Cola
VIC FORMELLO Tomassi, Murariu, Leonardi, Fuschillo (38′ st Pinna), Sturabotti, Colagrossi, Marcozzi (30′ st Epifani), Fabiani, Marini, Trifelli, Fili (13′ st Rocchi)
ALLENATORE Cruciani
ARBITRO Gualerni di Tivoli
NOTE Espulso al 14′ st Brandi (C) per doppia ammonizione. Ammonito Fuschillo. Ang. 2 – 3. Rec. 0′ pt, 2′ st.
 
 

Il cuore della Spes Mentana non basta, la gara uno va alla Roma Centro Volley

Quarti di finale stregati per le ragazze del duo BERGAMINI – DI STEFANO. sotto 0-2 le mentanesi recuperano fino al 2-2 ma poi cedono al quinto set con Francesca Morici  fuori per infortunioe jessica Hoxha fuori per affaticamento muscolare
MENTANA (Sergio Toraldo) E’ stata una partita bellissima quella della gara “uno” dei quarti di finale del campionato Under 18 d’Elite di pallavolo femminile. A Mentana la Spes e la Roma Centro si sono date battaglia per cinque lunghi ed appassionanti set tenendo con il fiato sospeso gli spettatori che hanno sfidato la pioggia per arrivare alla scomoda palestra di via Pierluigi da Palestrina. Dopo un girone di qualificazione trionfale le ragazze di Valerio Bergamini e Alessandro Di Stefano hanno trovato sul loro cammino una formazione forte e tecnicamente preparata a grandi sfide. Si gioca di giovedi sera ma nonostante questo le tribune della palestra sono piene di gente e di tifo. Le romane partono molto forte nel primo set e replicano nel secondo sorprendendo una Spes timida e poco in partita.

Calcio – Real Scalo, nona vittoria di fila e dominio del girone

Se qualcuno pensava che il Real Monterotondo Scalo dopo otto vittorie consecutive, dopo aver vinto una gara difficile infrasettimanale sul terreno del Salto Cicolano, potesse mollare l’osso è stato servito in meno di quarantacinque minuti.
Tanto è bastato all’undici messo in campo da Nicola Antognetti per chiudere i giochi e preparare un secondo tempo di tutto relax. Al termine finisce 5-1 per la formazione dello Scalo che continua a mantenere il primato nel girone B di Prima Categoria dopo 24 giornate di campionato.

Nuoto – Ippocampo, pronte le squadre per campionati italiani giovanili

Campionati italiani giovanili invernali, la massima rassegna nazionale di nuoto; la qualifica a tale manifestazione si ottiene col conseguimento del tempo limite secondo la categoria d’appartenenza, lo stile e la distanza nuotata, attraverso un complesso sistema di gare regionali e nazionali. Nell’imbuto così stretto finiscono per passare solo i migliori nuotatori, si tratta di una selezione durissima alla portata di circa 2000 ragazzi e ragazze in tutta Italia nella fascia d’età compresa tra i 13 e i 20 anni, che si daranno battaglia dal 20 al 25 Marzo a Riccione.