Eventi

Sant’Oreste – Sabato 7 presentazione libro “Come cerchi nell’acqua”

Primo incontro con la rassegna letterario “Un’oasi di bibliodiversità” in programma sabato 7 marzo all’interno del museo naturalistico del Monte Soratte. Appuntamento con la presentazione della raccolta di poesie “Come cerchi nell’acqua” di William Sersanti.All’incontro con l’autore interverranno l’editore Danilo Bultrini, il filologo Luigi Cimarra con voce recitante di Fabio Galadini.

Tivoli – Domenica 8 la Giornata Diocesana della Carità

Sarà dedicata alla raccolta fondi per la Casa di Accoglienza diocesana per ragazze madri la Giornata Diocesana della Carità in programma domenica 8 marzo.La struttura, realizzata in via Mazzini a Tivoli, è prossima all’inaugurazione e rientra nei progetti portati avanti dalla Diocesi di Tivoli.

Arsoli – Sabato 7 al teatro La Fenice “Il mio nome è Bohumil”

Sabato 7 Marzo alle ore 21,00, al Teatro Comunale La Fenice di Arsoli, va in scena lo spettacolo “Il mio nome è Bohumil” di Jacob Olesen, liberamente tratto da “Ho servito il re d’Inghilterra” di Bohumil Hrabal, messo in scena da Olesen con la regia di Giovanna Mori.

Fonte Nuova – Venerdì 6 presentazione del corso di formazione per disoccupati

Si rivolge a giovani disoccupati/inoccupati di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, residenti nel Comune di Fonte Nuova il corso di formazione gratuito per tecnico esperto nella gestione dei servizi (con particolare riferimento ai servizi alla persona), promosso dall’Istituto Nazionale di Formazione ed Addestramento Professionale con sede a Roma, in via Sampiero di Bastelica.

Monterotondo – Migranti: cinema e scrittura. Incontri ogni venerdì

L’associazione “Daniel Zagni lab”, erede della grande esperienza culturale ed educativa maturata in dodici anni di lavoro presso il liceo “Peano”, e da due anni sul territorio con laboratori di cinema, teatro, musica, fotografia, danza, eventi musicali, concerti, incontri, nell’intento di promuovere cultura, informazione, avendo i giovani come interlocutori privilegiati, proporrà a scuole e studenti un ciclo di incontri sull’attualissimo tema “I diritti dei migranti. Il cinema e la scrittura raccontano e interrogano”.

Fonte Nuova – Incontro su mafia e corruzione con Valeria Grasso

In cattedra sale Valeria Grasso, testimone di giustizia, per parlare di magia, corruzione e legalità. Appuntamento d’eccezione all’istituto Minniti di Fonte Nuova dove giovedì 5 marzo Grasso incontrerà gli studenti. All’iniziativa parteciperanno anche il sindaco Fabio Cannella, il segretario regionale dell’Italia dei Valori Salvatore Doddi, il responsabile locale del partito Piero Dionisi, preside, vice preside ed altre autorità istituzionali.

Anguillara Sabazia – 8 marzo – Broccoletti in piazza

DOMENICA 8 MARZO 2015 dalle ore 09:00 – Piazza del Molo – Anguillara Sabazia Anche quest’anno torna ad Anguillara Sabazia (RM), l’imperdibile appuntamento “BROCCOLETTI IN PIAZZA”. Siamo giunti alla quattordicesima edizione di una delle manifestazioni più importanti della Regione Lazio. Anno dopo anno il numero di appassionati che hanno partecipato alla manifestazione, gustando il Prodotto Tipico Locale per eccellenza “il Broccoletto di Anguillara”, è cresciuto esponenzialmente, raggiungendo numeri da capogiro. I variegati gruppi di persone che affollano ogni anno Piazza del Molo, non danno importanza al chilometraggio che li divide dall’evento, infatti si riscontrano provenienze da ogni parte d’Europa. L’Associazione A.P.A.A.S. è lieta di invitarti in Piazza del Molo ad Anguillara Sabazia (RM) il giorno 8 Marzo 2015 (in ricorrenza della festa della Donna) dalle ore 09:00, per passare inesieme una GUSTOSA giornata in allegria. Si ringraziano gli sponsor e le persone hanno creduto in passato e credono tutt’ora in questa esaltante iniziativa, continuando a generare interesse e vivacità al fine di garantire il rinnovo di questo appuntamento annuale. Buona scorpacciata di Broccoletti a tutti

Capena – Bobby Solo al “Dirigibile” venerdì 13 marzo

Serata con Bobby Solo alla sala da ballo “Il dirigibile” di Capena venerdì 13 marzo. Il cantautore sarà grande protagonista della serata musicale nel locale di via Tiberina dove saranno presenti anche la musica di Giampiero Band e l’animazione di Alessandra De Mattia.Appuntamento da non perdere per i fan del cantante di “Una lacrima sul viso e tanti altri successi.

Domenica 1 marzo musei gratis a Roma. L’elenco di siti e aree archeologiche

Domenica 1 marzo torna l’appuntamento mensile con le domeniche gratis al museo. Per tutta la giornata non si pagherà niente per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Una vasta gamma di appuntamenti da non perdere a Roma e in provincia.

Domenica 1 marzo escursione alla scoperta delle gole del Farfa

Suggestiva e sorprendente escursione in uno degli angoli più integri, spettacolari e meno conosciuti della Bassa Sabina: le “Gole del Farfa”, dichiarate Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2007. Partendo dall’ameno borgo di Castelnuovo di Farfa, attraverso una stradina di campagna, scenderemo di quota fino a raggiungere le sponde del torrente, che incide un canyon di notevole bellezza.