Eventi

Tivoli – Domenica 1 marzo “Interno Abbado” al teatrino comunale

Primo appuntamento con la rassegna di drammaturgia contemporanea “Tivoli Off” al teatrino comunale di via del Collegio.
Domenica 1 marzo va in scena “Interno Abbado” – ore 21 – di Andrea Baracco e Claudio Storani, con Giandomenico Cupaiuolo. Musica dal vivo di Francesco Leienri e regia di Andrea Baracco.Ingresso 2 euro.

Tivoli – Sabato 28 W Tivoli fa il punto della situazione

Sabato 28 febbraio alle 17 presso il teatrino comunale in via del Collegio a Tivoli, appuntamento con l’incontro organizzato dal movimento civico W Tivoli per raccontare “la città che abbiamo trovato – come viene pubblicizzato nella locandina – e la città che stiamo ricostruendo con la passione, la partecipazione e le idee”.

Subiaco – Sabato 28 a teatro c’è “Noi, Cechov e Pirandello”

Triplo spettacolo teatrale sabato 28 febbraio a Subiaco presso la Sala Salvi in piazza Sant’Andrea. Alle 21 va di scena “Noi, Cechov e Pirandello” (ingresso 7 euro) a cura dell’associazione culturale “Angelo Infanti” e laboratorio teatrale diretto da Lucio Rosato.

Acqua, a Bellegra il seminario per la tutela del consumatore

Si terrà oggi, martedì 24 febbraio, presso la sala consiliare del comune di Bellegra a partire dalle ore 17.30, il secondo seminario aperto al pubblico con il Garante regionale del Servizio idrico, l’avvocato Raffaele Di Stefano.

Fiano Romano – Domenica 22 è di scena Eco Bio Art

Un mercatino innovativo in stile con le mode e le tendenze del momento: è Eco Bio Art, un’esposizione diversa tutta incentrata sul benessere e lo stile di vita sano e naturale, sul riciclo ed il riuso, la cosmesi naturale, alimentazione bio dai vini ai formaggi, filiera corta e solo prodotti fatti a mano non in serie, tutti prodotti di qualità.

Castel di Tora festeggia il polentone con il sugo di pesce

Aringa, tonno, baccalà e alici e la polenta, anzi il polentone prende il sapore del pesce. E’ questo che accade a Castel di Tora il 22 febbraio, dalle 12 in poi il polentone sarà servito, ma non da solo! Alle 16 arrivano in piazza gli Spaghetti all’Amatriciana. Si mangerà al coperto, perché alla sagra del polentone si fa festa con la pioggia e con il sole.