Marcellina – 73° anniversario vittime civili di Fonte Paolone ed ex Edificio Postale
In data 8 giugno l’Amministrazione Comunale di Marcellina onora la memoria storica del paese ricordando e commemorando i tragici eventi del 7 e 8 giugno 1944.
In data 8 giugno l’Amministrazione Comunale di Marcellina onora la memoria storica del paese ricordando e commemorando i tragici eventi del 7 e 8 giugno 1944.
L’emergenza idrica continua e ne è diretta conseguenza la partenza della turnazione idrica sul territorio di Marcellina. La causa è riscontrabile “Nella prolungata siccità che ha portato a una carenza idrica nella fornitura del Consorzio Idrico Sabino e della sorgente Fonte Caprara”, spiega il Comune di Marcellina.
Il comune di Marcellina informa che il giorno 16 luglio 2017 torna nelle strade del paese, la Fiera Tradizionale.
Il comune di Marcellina informa che fino al 10 settembre è possibile firmare per un referendum di iniziativa popolare sulla legittima difesa della casa e dei beni.
21 nuove guardie ambientali arrivano a Marcellina per controllare il territorio ma anche per svolgere attività di tutela, prevenzione e sensibilizzazione ambientale.
L’impatto fortissimo, un frontale, ha completamente distrutto due auto su via Maremmana Inferiore a Marcellina ma c’è di più perché i Carabinieri della Stazione di Marcellina hanno arrestato C.D., 33 anni, per lesioni stradali gravi: l’uomo guidava in stato di alterazione psicofisica dovuto a eccesso di sostanze alcoliche.
L’Associazione Cuochi Marcellina prosegue la diffusione del progetto “Ragazzi tra cibo e cultura” con l’obiettivo di diffondere e trasmettere il sapere sull’alimentazione del territorio ma anche la praticità della creazione.
Tutto è avvenuto intorno alle 4:30 del mattino del 5 maggio quando a Marcellina, lungo via Maremmana Inferiore, due auto si sono scontrate frontalmente.
L’Amministrazione comunale di Marcellina ha deciso di apportare tagli ai compensi del Sindaco e degli assessori al fine di guadagnare un risparmio di oltre il 30% rispetto alla spesa totale prevista.
A Marcellina l’appuntamento è in Piazza Cesare Battisti, il 25 aprile alle ore 11. Un giorno per commemorare il 72° anniversariio della liberazione d’Italia. La cerimonia prevede la deposizione della corona e a seguire la cerimonia religiosa con interverranno delle Autorità.