Città: Marcellina

A lezione di educazione stradale, progetto per la scuola

E’ partita mercoledì 11 aprile da Marcellina la quarta edizione del progetto “A lezione di educazione stradale”, realizzato dall’assessorato alle Politiche della sicurezza e Protezione civile della Provincia di Roma, in collaborazione con Sices (Società Italiana Centri Educazione Stradale), dedicato alla sicurezza stradale e rivolto ai bambini delle scuole Elementari della provincia di Roma.

Volontarie del gruppo “Arti e mestieri” sfrattate dalla sede dell’ex Centro visite

di Gino FerrettaSono stati costretti a riconsegnare le chiavi della sede dell’ex Centro visite del Parco dei Monti Lucretili, del locale sito in via San Polo dei Cavalieri a Marcellina. I ragazzi e le ragazze dell’associazione culturale, artistico ed artigianale “Arti e Mestieri” non possono più svolgere le loro attività nella struttura comunale per mancanza di un nuovo contratto “a comodato d’uso”.

8-12 settembre – Marcellina – Festa Patronale di Santa Maria delle Grazie

Giovedì 8 Settembre 2010, alle ore 18,00 con la Santa Messa presso la chiesa S. Maria delle Grazie avrà inizio a Marcellina la “Festa patronale di Santa Maria delle Grazie” che come ogni anno si svolge in onore della Patrona del paese, gli stessi termineranno LUNEDI’ 12 settembre.
 Ecco il programma:

Marcellina: Trovato in possesso di armi clandestine: arrestato

MARCELLINA(RM):Nel corso dei ciclici controlli effettuati dai carabinieri della Compagnia di Tivoli ai detentori di armi, i militari della stazione di Marcellina hanno tratto in arresto L.L., 70enne di Palombara Sabina perchè è stato trovato in possesso di armi clendestine. In particolare l’uomo aveva custodito all’interno di un casolare di sua pertinenza, due fucili a

Salvata dai Carabinieri mentre tentava il suicidio all’interno della propria abitazione

SAN POLO DEI CAVALIERI (RM) –  La scorsa notte  i Carabinieri della Stazione di San Polo dei Cavalieri hanno tratto in salvo A.L.,  35enne romana già conosciuta all’Arma locale perché tossicodipendente e per i numerosi precedenti in materia di stupefacenti, la quale aveva poco prima tentato di togliersi la vita tagliandosi le vene e saturando …

Salvata dai Carabinieri mentre tentava il suicidio all’interno della propria abitazione Leggi altro »

Lundini: «Un maggiore impegno per la legalità e la tutela del territorio»

Lotta alle infiltrazioni mafiose nei Comuni, lotta all’imperante abusivismo edilizio, lotta per la legalità, lotta per la trasparenza amministrativa e lotta agli scempi ambientali che imperversano nei nostri paesi. La prevenzione su queste delicate tematiche parte dai giovani amministratori locali, dopo Monterotondo anche Marcellina è sensibile a tali fenomeni. Va considerato che nell’attività politica e amministrativa ci sono le parole e ci sono i fatti. «Noi oggi, 19 luglio, chiediamo a tutti i Comuni italiani un fatto concreto e diretto. Nel giorno in cui la mafia uccide il giudice Borsellino, “Anci Giovane” invia e chiede a tutte le amministrazioni di votare la mozione che impegna i Comuni italiani a costituirsi parte civile nei procedimenti per mafia».