Città: Subiaco

Subiaco – Alla Rocca dei Borgia l’ufficio per i matrimoni civili

Diventa sede dell’Ufficio separato dello stato civile del comune di Subiaco, riservato alla celebrazione di matrimoni civili, la trecentesca Rocca dei Borgia. Una delibera al riguardo è stata approvata dalla giunta comunale, visto il parere favorevole del Consiglio di Stato recepito con circolare prefettizia, il  quale prevede  che , nell’adottare il provvedimento,  siano indicati dettagliatamente luoghi  e modalità di  utilizzo della  sala destinata all’evento.
 

Per l’ospedale di Subiaco in arrivo 1,4 milioni di euro

Nuovi fondi a disposizione dell’ospedale Angelucci di Subiaco. La giunta regionale martedì 22 marzo ha deliberato lo stanziamento di un milione e 385 mila euro all’asl rm 5 per l’ospedale di Subiaco.Triplica la somma prevista rispetto al primo stanziamento di 450mila euro, reso noto un paio di mesi fa per la realizzazione del nuovo reparto di lungodegenza e per il miglioramento degli ambienti del pronto soccorso.
 

Subiaco – Vittorio Sgarbi all’inaugurazione del centro studi “Don Paolo Pecoraro”

E’ stata la presenza dello storico dell’arte Vittorio Sgarbi, oltre a quella del sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, a caratterizzare l’inaugurazione del Centro Studi “Don Paolo Pecoraro” (per molti anni docente di materie letterarie poi preside dell’ex istituto magistrale “G.Braschi”) , realizzato nel completamente ristrutturato palazzo nobile Moraschi Piatti, in viale della Repubblica. per iniziativa dell’associazione Gli Angeli Onlus.
 

Subiaco – Torna a casa dall’ospedale e muore, aperta un’inchiesta sulla morte di Ludovica Ciaffi

Per i pm è “omicidio colposo”. La morte della 19enne Ludovica Ciaffi, deceduta dopo aver lasciato il pronto soccorso dell’ospedale Angelucci di Subiaco lo scorso venerdì 18 marzo, è ora al vaglio della Procura della Repubblica di Tivoli. Un caso che ha lasciato dolore e sconcerto tra i famigliari, amici e i suoi concittadini della Valle dell’Aniene.
 

Subiaco – Veronica Allegrini riceve il Premio “Alfredo Canessa” dal Presidente Mattarella

Il premio le è stato consegnato direttamente dal Presidente della Rapubblica, Sergio Mattarella, nella sala del Palazzo del Quirinale. Veronica Allegrini, giovane di Subiaco, lo scorso 7 marzo si è portata a casa un riconoscimento importante: vincitrice del “Premio Alfredo Canessa – Centro di Firenze per la Moda Italiana”. A darne notizia, con orgoglio, la segreteria del sindaco Francesco Pelliccia.
 

Subiaco – Canoa slalom, fine settimana di gare sull’Aniene

Torna la canoa slalom fluviale sabato 19 e domenica 20 marzo sul fiume Aniene, a Subiaco. Organizzate dal Canoanium Club Subiaco in collaborazione con la Federazione Italiana Canoa Kayak, sono in programma gare a carattere nazionale riservate alle categorie allievi, cadetti, ragazzi, junior, senior e master.

Subiaco – Da Amsterdam il progetto turistico “Terre di San Benedetto”

La città di Amsterdam, Subiaco, Norcia e Cassino, unite sotto il marchio “Terre di San Benedetto”. Questo quanto si sta discutendo nella capitale olandese, dove la presidenza della camera di commercio italiana in Olanda di concerto con l’ambasciata italiana ad Amsterdam, stanno presentando un progetto di promozione turista agli operatori internazionali, inerente la “Via di San Benedetto, un unico percorso dove religiose, tesori culturali, le bellezze naturalistiche e prelibatezze gastronomiche si fondono”.
 

Subiaco – Ok al baratto amministrativo: a pulire le strade chi non può pagare le tasse

E’ stata chiamata “Baratto Amministrativo”, la nuova iniziativa del comune di Subiaco, della quale l’Assemblea consiliare ne ha approvato il regolamento. “Lo scopo – è stato spiegato in Comune – è quello di permettere a soggetti in disagio socio economico di barattare parte dei tributi dovuti al Comune con opere a favore della collettività”.