Città: Subiaco

Subiaco – Papa Francesco benedice la fiaccola benedettina in Vaticano

La fiaccola benedettina “”Pro Pace et Europa Una”, ha ricevuto la benedizione di Papa Francesco, nel corso dell’udienza settimanale di ieri, mercoledì 2 marzo, in Vaticano. Alla presenza del sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia, di Norcia Nicola Alemanno e di Cassino Giuseppe Golini Petrarcone e dei Tedofori delle tre Città.
 

Subiaco – Frana sulla strada per Riarco, avviati i lavori. Possibili deviazioni del traffico

Con le abbondanti piogge degli ultimi giorni, nella zona Riarco del comune di Subiaco, si è verificato un forte smottamento nella strada della contrata, unica via di accesso e uscita per le famiglie residenti. Dopo i sopralluoghi effettuati negli ultimi due giorni, dalla polizia locale e dall’Area tecnica del comune, il sindaco Francesco Pelliccia fa sapere che “si è ritenuto di dover intervenire di somma urgenza per ripristinare e mettere in sicurezza la viabilità comunale”.
 

Subiaco – In piazza ci sono i bambini: vietato l’ingresso ai cani

Vietato l’ingresso ai cani nell’area antistante la scuola elementare di Piazzale delle Arti a Subiaco. Dall’amministrazione l’ordinanza per prevenire l’insorgere di deiezioni canine nello spazio pubblico frequentato soprattutto da bambini, tanto che viene specificato che la decisione di vietare l’ingresso ai cani è stata presa proprio “a tutela dei piccoli studenti”.

Subiaco – Ospedale, affidati i lavori per Lungodegenza e Pronto soccorso

Si sviluppa il programma degli interventi predisposto dalla Asl Rm5, finalizzato all’adeguamento di personale, servizi e attrezzature nel presidio ospedaliero “Angelucci” di Subiaco. Il direttore generale dell’azienda sanitaria, Vitaliano De Salazar, ha informato il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, e il consigliere con delega alla Sanità, Michele Acqui, che in conseguenza del finanziamento di 450 mila euro concesso dalla Regione Lazio, è stato possibile procedere all’affidamento dei lavori per la realizzazione del reparto di Lungodegenza e per il potenziamento del Pronto Soccorso.

Il ricordo: “Il nome della Rosa”? Eco si ispirò al monastero di Subiaco

Per “Il nome della Rosa” si ispirò al monastero benedettino di Santa Scolastica di Subiaco che frequentò da 16enne per un corso di esercizi spirituali. Le immagini e le emozioni vissute in quel periodo le volle riportare nel suo romanzo. Il nome di Umberto Eco sarà per sempre legato a Subiaco e non solo per l’omaggio ne “Il nome della Rosa”. Il 28 giugno 2015, in pieno clima Expo, nella Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, fu proprio Umberto Eco a tenere una Lectio Magistralis dedicata al “De Oratore” di Cicerone, primo libro stampato in Italia, raccontando la nascita della stampa ed il primato che appartiene a Subiaco.

Subiaco – Festa di San Benedetto, il programma completo

Diramato dal Comune di Subiaco, il programma ufficiale relativo alle tradizionali cerimonie in occasione della prossima festività di San Benedetto e agli spostamenti dei festeggiamenti locali per la concomitanza con la Settimana Santa. Il 21 marzo, per il calendario civile, è considerato festa patronale in onore di San Benedetto, per cui come tutti gli anni, le scuole e gli uffici pubblici della città saranno chiusi.