Città: Subiaco

Subiaco – La fontana dell’acqua alla spina raddoppia

Una fontana dell’acqua pubblica più grande a Subiaco: dopo il successo registrato dall’installazione in piazza Pelliccia, l’amministrazione ha dato l’ok alla rimozione della casetta dell’acqua per sostituirla con una dotata di una bocca in più di distribuzione.

Subiaco – Servizi socio-sanitari, gli accordi tra Regione e distretto G4

Conclusione positiva, per l’incontro avuto da una delegazione di sindaci dei 22 Comuni del Distretto socio- sanitario G4 e di rappresentanti dei centri Anffas di Subiaco e Olevano Romano con l’assessore ai Servizi Sociali della Regione Lazio, Rita Visini, a seguito della riduzione del 47 per cento dei contributi regionali destinati ai servizi sociali per il 2015, con il rischio di cessazione delle varie attività dal prossimo 1 aprile.

Aumenti A24, il Comune di Subiaco avvia ricorso al Tar

Si moltiplicano nella Valle dell’Aniene, le iniziative contro l’aumento dal 1 gennaio scorso delle tariffe sull’autostrada A24- Roma/L’Aquila/Teramo nella misura del 3,45 per cento rispetto al costo del 2015. La Giunta comunale di Subiaco ha deliberato di promuovere ricorso al Tar del Lazio nei riguardi di ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ministero dell’Economia e delle Finanze, Anas s.p.a. e Strada dei Parchi s.p.a. contro il decreto interministeriale che ha sancito l’aumento.

Subiaco – Trova soldi in strada e li consegna ai carabinieri, restituiti al proprietario

Non capita tutti i giorni di camminare per strada e trovarsi davanti i piedi duecento euro in contanti. E probabilmente è ancora più raro che dopo il colpo di fortuna si decida di raccogliere i soldi e portarli dai carabinieri per restituirli al proprietario. E’ successo a Subiaco dove protagonista di un bell’esempio di onestà è stato un 67enne impiegato del posto.

Subiaco – Ricerca contro il cancro, raccolti oltre 3mila euro

Gli abitanti di Subiaco e delle sue frazioni non si sono smentiti neppure quest’anno in quanto a generosità e solidarietà. La conferma è venuta dall’esito della nuova giornata delle “Arance della Salute”, promossa sempre dall’Airc (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro), con il contributo della Regione Siciliana, essendo considerato l’arancio il frutto più indicato nella prevenzione del cancro.