Città: Subiaco

Un premio per i migliori studi universitari dedicati a Subiaco

Viaggia verso la sua seconda edizione il “Premio Subiaco”, riservato alle migliori tesi di laurea, dottorato o specializzazione. L’amministrazione comunale, in considerazione dei risultati ottenuti nelle prima edizione e dell’entusiasmo dimostrato dai vari studenti, ha deciso di riproporre un’altra edizione del Premio, caratterizzandola con tre premi, riferiti ad altrettanti elaborati che apportino un valido contributo, originale e qualificato, alla conoscenza della Città di Subiaco, intesa nei suoi aspetti territoriali, naturalistici, storici, sociali, economici, artistici e culturali.

Subiaco – Acquedotto Monte Livata, in estate al via lavori di completamento

Dopo decenni di fermo ripartiranno quest’estate i lavori per portare l’acqua a ridosso degli impianti sciistici di Monte Livata. Il Comune ha pubblicato il bando di gara a procedura aperta da aggiudicarsi mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per il completamento dell’acquedotto.

Subiaco – Stampa, un successo l’iniziativa degli alunni dell’Oliveto Piano

Hanno ricevuto lusinghieri consensi per il lavoro svolto, anche da parte dell’amministrazione comunale, i 22 bambini della scuola dell’infanzia del plesso dell’Oliveto Piano, che hanno aderito al progetto “L’avventurosa storia del pezzo di carta di nome Crish”, raccontandola attraverso disegni e varie rappresentazioni anche per celebrare il 550° anniversario della stampa del primo libro in Italia con caratteri mobili, avvenuta nel 1465 proprio nel monastero benedettino di Santa Scolastica, a Subiaco.

Subiaco – Porte medievali, lavori in corso per restaurarle

Al via i lavori per il recupero ed il risanamento delle porte medievali d’ingresso a Subiaco. Cantieri allestiti per restaurare la Porta delle Mole, nei pressi del Ponte di Sant’Antonio, zona d’accesso alla città dagli opifici artigianali che lavoravano, in passato, sfruttando la forza motrice del fiume Aniene, e per la sistemazione dell’Arco Mancini, detto anche Porta San Sebastiano, che consentiva l’accesso dalla zona est a poca distanza dalla Domus Campi, l’antico granaio abbaziale.

Subiaco – Piazzetta intitolata a Luigi Pistoia, uno dei Mille di Garibaldi

Si è arricchita da ieri, in occasione delle celebrazioni per il 2 giugno, la toponomastica del comune di Subiaco, con l’inaugurazione da parte del sindaco, Francesco Pelliccia, della piazzetta (lungo via Cavour) intitolata al garibaldino sublacense Luigi Pistoia, “che – come è ricordato nei versi di Giosuè Carducci incisi nella lapide posta sulla facciata della casa dove Pistoia morì – fu de’ Mille e partecipò col generale Garibaldi a tutte le battaglie di Liberazione”.