Subiaco – Canoa slalom, Colazingari è campione del mondo
Si arricchisce l’albo d’oro di Roberto Colazingari, impegnato nei Campionati mondiali Canoa slalom Junior e Under 23, in svolgimento a Foz do Iguacu (Brasile).
Si arricchisce l’albo d’oro di Roberto Colazingari, impegnato nei Campionati mondiali Canoa slalom Junior e Under 23, in svolgimento a Foz do Iguacu (Brasile).
Impegno e spirito di solidarietà confermati dai volontari dell’Associazione Donatori Banca del Sangue (Adbs) di Subiaco, fondata nel 1983 da un gruppo di amici aderenti al Movimento Lavoratori di Azione Cattolica.
Un incontro tra i sindaci del territorio e la dirigenza Cotral per fare il punto della situazione dei problemi che interessano i pendolari e valutare i miglioramenti del servizio.
Il distretto socio – sanitario G4, cui aderiscono 22 comuni della Valle dell’Aniene e della Valle del Sacco tra i quali Subiaco, e la Consulta per l’invecchiamento attivo hanno organizzato, in collaborazione con la società Acque Albule di Tivoli Terme, un ciclo di cure termali della durata di 12 giorni (domeniche e festività escluse) previsto per il prossimo mese di ottobre.
Al via gli interventi di sistemazione della strada intercomunale Subiaco – Rocca Santo Stefano. La durata dei lavori è prevista in un paio di mesi, mentre la spesa si aggira sui 250mila euro.Un intervento sulle strade rurali deciso grazie all’accordo di programma tra Città Metropolitana, Comune di Subiaco e X Comunità montana dell’Aniene.
Si parlerà anche in dialetto sublacense a Foz do Iguacu, in Brasile, dove la prossima settimana si svolgeranno i Campionati Mondiali di Canoa Slalom junior e under 23.
I cittadini decidono come spendere i soldi del Comune. Il Bilancio Partecipato diventa realtà ed a Subiaco il progetto di condivisione si può letteralmente toccare con mano.
Sarà piazza Roma, a Subiaco, l’area dove sosterà dal 30 aprile al 16 maggio prossimi l’Unità Mobile di Ginecologia Preventiva, nell’ambito del programma della Asl RmG finalizzato alla prevenzione del cervico – carcinoma e del tumore alla mammella.
Torna a risuonare l’orologio della Rocca Abbaziale di Subiaco. Le campane dello storico orologio, domenica 19 aprile, sono tornate a scandire il tempo come hanno fatto per secoli, dal 1779. Questo è il primo atto di un piano di recupero e valorizzazione che il Comune di Subiaco ha deciso di portare avanti per lo storico maniero, che vide i natali di Cesare e Lucrezia Borgia.
Sarà la prima delle tre annuali raccolte di sangue organizzate dall’ Associazione Donatori Banca del Sangue (Adbs) di Subiaco, quella in programma sabato prossimo 25 aprile. I prelievi di sangue, eseguiti dal personale sanitario dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, avverranno dalle ore 8 alle ore 11 presso la Sala Braschi dell’ex Convitto San Benedetto.