Città: Tivoli

Al museo di Tivoli la nuova mostra “Adolfo Scalpelli, pittore e soldato”

  Il centenario della morte di Adolfo Scalpelli, pittore tiburtino caduto in guerra nel 1917 nella battaglia della Bainsizza, a soli 29 anni, è un’occasione che l’Amministrazione comunale vuole ricordare e celebrare nel Museo della Città in piazza Campitelli con la mostra inaugurata sabato 20 gennaio, che è stata preparata con grande cura da Carlo Bernoni, nipote del pittore, con il supporto di Renato Mammucari, noto esperto della pittura romana dell’Ottocento.

18 e 20 ottobre screening e controlli gratuiti al centro anziani di Tivoli Terme e al centro Med+Vista

  Nell’ambito del Mese della Prevenzione della Vista, il gruppo +VISTA ha organizzato una vasta campagna di misurazioni gratuite, che si va ad aggiungere all’immagine del fondo dell’occhio gratuita già effettuata per la Giornata mondiale della Vista dello scorso 11 ottobre. Ora in programma ci sono altri due importanti appuntamenti per giovedì 18 e sabato 20.

Criptoportico di Valerio Massimo, il “tesoro” sotto la stazione di Tivoli

  Una scoperta eccezionale è stata restituita dalla casualità di alcuni lavori Acea in viale G. Mazzini a Tivoli, praticamente di fronte alla stazione ferroviaria della città, dove si è scoperta la presenza dei resti della villa attribuibile al censore M. Valerio Massimo, costruttore nel 307 a.C. della Via Valeria.