Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

Arsoli – Taglio siepi ed erbacce, ordinanza del sindaco

Giro di vite ad Arsoli, contro comportamenti dannosi per il decoro urbano e quindi per l’immagine del paese. Il sindaco, Gabriele Caucci, ha emesso un’ordinanza con la quale tutti i proprietari, possessori, detentori di aree private, aperte o a vista del pubblico, esistenti nei centri urbani del territorio comunale, sono tenuti ad assicurare la costante pulizia delle aree stesse e ad effettuare il taglio delle erbacce cresciute, informando che il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 25 a 500 euro.

Simbruini, una giornata dedicata alla cultura del riciclo

Attività di laboratorio e gioco dedicata ai giovani sul tema dei rifiuti, allo scopo di insegnare loro l’importanza di trasformare i rifiuti in risorse, attraverso la raccolta differenziata, il recupero e il rispetto per l’ambiente.

Arsoli vuole entrare nel Parco dei Monti Simbruini

Inserimento di una porzione del territorio comunale nel perimetro del Parco dei Monti Simbruini. E’ quanto ha intenzione di realizzare l’ amministrazione comunale di Arsoli, procedendo con l’attivazione dell’iter tecnico amministrativo che anticipa l’avvio delle consultazioni con l’intera cittadinanza.

Simbruini, a Camerata Nuova il campo di volontariato internazionale

Sarà Camerata Nuova, comune all’interno del Parco dei Monti Simbruini, caratterizzato dalla presenza dei ruderi dell’originario borgo, distrutto da un incendio nel 1859, la sede del Quarto Campo di Volontariato Internazionale, organizzato dall’Ente montano insieme al Circolo Legambiente di Camerata Nuova e al Circuito internazionale di Volontariato.

Arsoli – Emergenza idrica: multe fino a 258 euro a chi spreca l’acqua

E’ emergenza idrica nel comune di Arsoli. Il sindaco, Daniele Caucci, ha emesso un’ordinanza con la quale viene sospesa, in via temporanea, l’erogazione dell’acqua per tutte le utenze agricole. E’ stato, altresì, vietato l’utilizzo di acqua potabile diverso da quello domestico, come l’innaffiatura di piccoli orti e giardini, la pulizia dei cortili ed il lavaggio delle autovetture e il ricambio di acqua in vasche private, nonché il prelievo di acqua a mezzo di tubazioni di qualsiasi genere e tipo al di fuori dell’abitazione servita. Con l’ordinanza, è stato pure proibito prelevare acqua dalle fontanelle pubbliche, a mezzo di tubazioni.

Lieve scossa di terremoto nella Sabina reatina

Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nella Sabina reatina alle 15.25 di lunedì 6 luglio. Il sisma, di magnitudo 2.8, è stato localizzato dal Centro nazionale terremoti dell’Ingv ad una profondità di 13 chilometri con epicentro nei pressi di Leonessa. Non sono stati segnalati danni a cose o persone.

Gerano – Torna l’antica fiera di Sant’Anatolia: in festa gli zingari da tutta Italia

Il vasto prato antistante la piccola chiesa rurale di Santa Anatolia (IV secolo), a poca distanza dall’abitato di Gerano, tornerà ad animarsi la sera di giovedì 9 luglio e nella giornata di venerdì 10 luglio prossimi, per la presenza di numerose tribù di nomadi, provenienti da varie regioni d’Italia, in occasione della ricorrenza della festività di Santa Anatolia, loro patrona.