Dopo i finanziamenti ottenuti per il risanamento del plesso scolastico di piazza Roma e piazzale delle Arti dal Governo, attraverso un bando pubblico, (lavori in avvio a partire dalla primavera-estate) viene nuovamente premiata la continua attività progettuale del Comune di Subiaco.
Il Comune di Subiaco ha ottenuto difatti, attraverso un bando emanato da Sviluppo Lazio su fondi Europei POR FESR 2007-2013, due finanziamenti per €127.630,00 e € 242.540,00 rispettivamente per interventi di efficientamento energetico rispettivamente sull’Asilo Nido Comunale e sulla scuola elementare di Oliveto Piano. Un terzo progetto, relativo al plesso di Piazza Roma, è stato ammesso ma attualmente non è coperto da finanziamento (è stato penalizzato perché terzo progetto presentato dalla medesima amministrazione).
“E’ un risultato importantissimo che ci dà tanta soddisfazione – ha commentato il sindaco Francesco Pelliccia – e che premia un’attività progettuale incessante per cogliere ogni opportunità che ci viene concessa attraverso l’emanazione di bandi pubblici. Voglio ringraziare per l’impegno profuso il consigliere delegato alla scuola e all’ambiente Enrico De Smaele e la struttura tecnica guidata dall’Arch. Elisa Pelliccia per il lavoro svolto con professionalità e competenza.”
“Questo finanziamento – continua il sindaco – dopo la riapertura di Oliveto Piano e gli interventi ancora in corso sul plesso (per la riapertura della palestra e della cucina) che si chiuderanno entro l’anno, ci consentirà di migliorare ulteriormente il patrimonio delle strutture scolastiche comunali. Nella primavera estate 2014 si avvieranno lavori importanti su tutti i plessi scolastici, grazie anche ai finanziamenti già ottenuti per adeguamenti strutturali per Piazza Roma e Piazzale delle Arti.”
Gli interventi in oggetto sono le prime azioni infrastrutturali del Comune di Subiaco attivate nell’ambito del Patto dei Sindaci, sottoscritto lo scorso 30 marzo a Bruxelles dal Sindaco Pelliccia e che impegna il Comune di Subiaco a ridurre le emissioni di Co2 e contribuire in maniera significativa agli obiettivi del programma Europa 20.20.
“I finanziamenti ottenuti ci consentiranno di ammodernare in maniera decisiva le scuole dell’Oliveto Piano: daremo ai nostri bambini delle strutture all’avanguardia: entrambe avranno impianti fotovoltaici, isolamento dei sottotetti, nuove caldaie a cippato di legno. L’asilo comunale avrà inoltre un cappotto termico esterno, nuovi infissi, ed un pavimento riscaldato, diventando una struttura di eccellenza. – dichiara il Consigliere De Smaele –“Risparmieremo per tutto il complesso di Oliveto Piano (scuola e asilo) circa l’80% degli attuali costi di riscaldamento e delle emissioni di CO2. Per questo successo dobbiamo ringraziare anche il supporto tecnico di Studiare Sviluppo, che collabora con noi nell’ambito del progetto Aniene Green Net e ci supporta per le attività connesse al Patto dei Sindaci. Se consideriamo la situazione disastrosa di soli due anni e mezzo fa, e gli interventi previsti o in corso direi che possiamo essere soddisfatti: finalmente abbiamo buone prospettive di ridare dignità e qualità a tutte le scuole comunali”.
Subiaco – Fondi europei per impianti energetici a scuola
Condividi l'articolo: