Mese: Febbraio 2014

Vicovaro – Sorpresi su furgone rubato, in manette quattro romeni

Viaggiavano a bordo di un furgone rubato ma sono stati fermati dai carabinieri delle Stazioni di Vicovaro e Tivoli lungo via Tiburtina Valeria grazie alla preziosa segnalazione al 112 di un cittadino che li aveva visti portare fuori da una casa di campagna diversi oggetti tra i quali anche un lavabo in ceramica.Quattro cittadini romeni …

Vicovaro – Sorpresi su furgone rubato, in manette quattro romeni Leggi altro »

Monterotondo – Raccolta rifiuti, situazione sotto controllo dopo chiusura Inviolata

Ha ripreso in maniera regolare questa mattina il servizio di raccolta indifferenziata, seppur con un fisiologico scartamento d’orario, dopo che nella giornata di ieri era stato individuato nell’impianto di trattamento meccanico-biologico di Albano il sito di conferimento alternativo, seppur temporaneo, dei rifiuti. Questo alla luce dell’indisponibilità, registrata nella mattinata di ieri venerdì 14 febbraio, di …

Monterotondo – Raccolta rifiuti, situazione sotto controllo dopo chiusura Inviolata Leggi altro »

Subiaco – Seminari sul rischio di radiazione geologica

La Comunità Montana dell’Aniene, nell’ottica di un processo già avviato da tempo circa la sicurezza dei luoghi di lavoro e delle abitazioni ha indetto un seminario per conoscere i rischi derivanti dalla radiazione geologica. In particolare, la radiazione geologica è causata dal Radon, un gas radioattivo inodore ed incolore che risale naturalmente dal terreno o …

Subiaco – Seminari sul rischio di radiazione geologica Leggi altro »

Emergenza neve: distribuzione di sale ai comuni della Comunità montana dell’Aniene

La Comunità montana dell’Aniene, in considerazione della fattiva ed operosa collaborazione dimostrata nel precedente prelievo di sale, rende noto che la Provincia di Roma ha messo a disposizione dei comuni del comprensorio comunitario un quantitativo totale di 775 quintali di sale per l’emergenza neve-ghiaccio, vale a dire un quantitativo di 25 quintali per ogni singolo …

Emergenza neve: distribuzione di sale ai comuni della Comunità montana dell’Aniene Leggi altro »

Subiaco – Bilancio Partecipato, Berteletti polemico: “Si è solo votato il miglior progetto, non c’è partecipazione”

“Non sopporto la mancanza di chiarezza nei confronti dei cittadini si stanziano pochi spiccioli a favore della cosiddetta partecipazione e si cerca di far passare questo come un segnale di collegialità nelle decisioni”. E’ il commento del consigliere di minoranza Matteo Berteletti a seguito del weekend dedicato alle votazioni per i progetti presentati da persone …

Subiaco – Bilancio Partecipato, Berteletti polemico: “Si è solo votato il miglior progetto, non c’è partecipazione” Leggi altro »

Arriva da Tivoli la statua in marmo bianco dedicata a San Valentino

E’ alta tre metri e mezzo, tutta in marmo bianco di Carrara e scolpita a Tivoli. L’imponente scultura raffigurante San Valentino sarà inaugurata a Terni proprio in occasione del 14 febbraio, il giorno dedicato al Santo protettore degli innamorati nonché patrono della città umbra.L’opera d’arte, già posizionata in città, è stata realizzata dalla Buono Marmi …

Arriva da Tivoli la statua in marmo bianco dedicata a San Valentino Leggi altro »

16 e 23 Febbraio ad Acqualagna la fiera del tartufo

Domenica  23 febbraio piazza Mattei ad Acqualagna, in provincia di Pesaro Urbino, la fiera del tartufo.Forma rotondeggiante, colore nero, profumo aromatico, sapore dolciastro tanto da chiamarsi anche nero dolce. La fiera si aprirà il 16 febbraio dalla mattina fino a sera saranno aperti gli stand per acquistare il tartufo fresco e conservato. Stand da tutte le marche con le specialità enogastronomiche e artigianato locale.Nel week-end  potrete ammirrare ed acquistare  l’oro nero,  il diamante della terra che si raccoglie dal 1 dicembre al 15 marzo, ed è anche tempo di bianchetto o “marzuolo” che va fino alla fine di aprile. La storia del tartufo prende sapore soprattutto nel piatto e con il nero il tariffario dei menù si abbassa. Un assaggio economico, tradizionale con polentina o tagliatelle, crostini e piadina. Ricco il programma delle iniziative per la fiera tra cui gare culinarie tra chef, dimostrazioni di piatti al tartufo, cani cercatori “d’oro” in azione e tanto altro. Si consiglia di consultare il sito www.acqualagna.com

18 febbraio Tivoli: presentazione del libro “Aghir” di Stefano Mozzetta

A TIVOLI ALLE ORE 15:30: L’ispirazione è arrivata quasi per caso una notte d’estate. Un volto, un mondo, una storia. E in nemmeno due mesi “Aghìr” ha visto la luce. Poco meno di 300 pagine scritte praticamente tutte d’un fiato da Stefano Mozzetta, 22 anni di San Polo dei Cavalieri, studente di Medicina e Chirurgia …

18 febbraio Tivoli: presentazione del libro “Aghir” di Stefano Mozzetta Leggi altro »