Mese: Aprile 2014

Sant’Angelo Romano – Un anno e 4 mesi al 40enne che rapì il cane dell’affittuario

Un “papabile” affittuario aveva lasciato i cani nel suo appartamento per 15 giorni, ma di corrispondergli lo “scomodo” non ne voleva proprio sapere. Così L. S., 40 anni di Sant’Angelo Romano, aveva pensato di rapirgliene uno e chiedere il riscatto. Per questo venerdì 28 marzo l’uomo è stato condannato dal giudice Marzia Minutillo Turtur a un …

Sant’Angelo Romano – Un anno e 4 mesi al 40enne che rapì il cane dell’affittuario Leggi altro »

Subiaco – Risarcimento di 4,5 milioni, il Tar da ragione al Comune

Respinto dal Tar Lazio il ricorso contro il Comune di Subiaco, presentato dalle società Cori srl, Livata Sport & Fun e Consorzio Trasport, per aver l’Ente risolto le convenzioni stipulate dall’amministrazione comunale sublacense nel 2010 e relative alle aree dell’Anello, Campo Minio, Monte Livata e della slittinovia nonché per il risarcimento di circa 4 milioni …

Subiaco – Risarcimento di 4,5 milioni, il Tar da ragione al Comune Leggi altro »

Tivoli – Parcheggia sul Ponte Gregoriano e si lancia nel vuoto, muore a 30 anni

Ha lasciato la sua Fiat 500 parcheggiata sul marciapiede di Ponte Gregoriano, poi si è diretto verso la balaustra, l’ha scavalcata ed è saltato nel vuoto da un’altezza di circa trenta di metri. E’ morto così Riccardo R., 30enne di San Polo dei Cavalieri.Il corpo senza vita lo hanno scoperto stamattina alcuni passanti che hanno …

Tivoli – Parcheggia sul Ponte Gregoriano e si lancia nel vuoto, muore a 30 anni Leggi altro »

VIDEO Il Muro del Canto in concerto a Tivoli Terme. Intervista a Daniele Coccia

Tiburno.tv incontra Daniele Coccia, voce calda e profonda de Il Muro del Canto. Venerdì 18 Aprile, il complesso di musica popolare romana torna a suonare al Dissesto Musicale di Tivoli Terme per una tappa del tour di “Ancora Ridi”, secondo ed apprezzatissimo album della band. Dopo il successo de L’Ammazzasette (Goodfellas, 2012), il sestetto propone …

VIDEO Il Muro del Canto in concerto a Tivoli Terme. Intervista a Daniele Coccia Leggi altro »

Candidati alla berlina. Sul web la campagna elettorale a suon di vignette e prese in giro

Massilimiano Iannilli in versione frate cappuccino o burattino, Manuela Chioccia alle prese con l’attore Luca Zingaretti, Giuseppe Proietti che lacrima sangue e Laura Cartaginese che apre un centro estetico con photoshop. La campagna elettorale tiburtina sbarca sul web e lo fa nel modo più esilarante con le classiche prese in giro dei candidati sindaci. Fino …

Candidati alla berlina. Sul web la campagna elettorale a suon di vignette e prese in giro Leggi altro »

Castel Madama – Commossa cerimonia in ricordo del carabiniere Renzo Rosati

Saluti militari e commozione alla commemorazione della Medaglia d’Oro al valor civile del Vice Brigadiere dei Carabinieri Renzo Rosati. Ventisei anni dopo l’uccisione del giovane militare, Castel Madama questa mattina, giovedì 17 aprile, ha ricordato l’estremo sacrificio del sottoufficiale. Alla manifestazione, che a causa di un cambio di programma all’ultimo minuto e per l’assenza della …

Castel Madama – Commossa cerimonia in ricordo del carabiniere Renzo Rosati Leggi altro »

25 Aprile – sagra della pizza fritta – Arsoli

La manifestazione di primavera è una “ghiotta” occasione per conoscere gli aspetti peculiari di questo paese dichiarato “Città d’arte e di interesse turistico” per la ricchezza di tradizioni, spiccato senso dell’ospitalità, eventi culturali, patrimonio storioco-architettonico, eccellenze gastronomiche tipiche.
In tale ambito sono infatti previste VISITE GUIDATE GRATUITE AL BORGO MEDIEVALE, AL MUSEO DELLE TRADIZIONI MUSICALI ED ALTRI SITI DI RILEVANZA STORICO-ARTISTICA-ARCHITETTONICA.
 
Appuntamento dalle ore 10 presso il Museo delle Tradizioni Musicali.
All’ora di pranzo si potranno gustare i piatti della tradizione contadina, realizzati con modalità tipiche e con genuini prodotti locali, nella splendida cornice della Piazza Valeria in pieno borgo medievale. In caso di maltempo sono previsti spazi coperti. Dalle ore 12,30 in poi si svolgerà infatti la “RASSEGNA GASTRONOMICA DI PRIMAVERA CON LA SAGRA DELLA PIZZAFRITTA” che a prezzi contenutissimi (max 12 € per intero menù) offrirà: “sagne” – pasta di farina di grano e acqua fatta a mano realizzando una sfoglia, molto maneggiata, leggermente spessa e tagliata della larghezza di un dito. E’ condita con sugo di pomodoro, aglio e olio; “pizzigli co’ ll’erbe” – specie di pane schiacciato, ottenuto da un impasto di sola farinadi grano, non lievitato, cotto al forno a legna, accompagnato da cicorie selvatiche o altre verdure “ripassate” in padella;“saciccie” – salsiccie di suino di produzione locale, cotte alla brace; “pizzafritta” – frittella realizzata con pasta lievitata cotta in olio bollente. Può essere consumata “dolce” cosparsa di zucchero o “salata” se condita con salsa di pomodoro,origano e altre spezie.
 
Nel pomeriggio SPETTACOLO MUSICALEQuesta edizione è contrassegnata dal marchio di ECOFESTA quale manifestazione dellaProvincia di Roma improntata secondo canoni della eco-sostenibilità e della riduzione deirifiuti nelle feste.E’ questa l’occasione per trascorrere una giornata in un ambiente sano e in una tranquillaatmosfera di profumi, colori, musica, tradizioni e sapori di altri tempi che la Pro Loco diArsoli coltiva con amore da oltre Cinquanta anni con la sua attività.
Arsoli, a circa 50 km da Roma, si raggiunge con- Autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscire a Vicovaro-Mandela e proseguire per circa 10Km sulla S.S. n. 5 Tiburtina fino al Km 60;- F.S. Stazione di Arsoli, con partenze dalla Stazione Roma Tiburtina;- Autolinee COTRAL, dal Capolinea M Ponte Mammolo linea Roma-Subiaco o lineedirette.
 Cosa vedere ad Arsoli

Castello Massimo Il nucleo originario del Castello – risalente al IX secolo – rientra tra i possedimenti delle famiglie Passamonti e Zambeccari, passato intorno al 1500 sotto i Massimo. La struttura fu successivamente ristrutturata e trasformata in un palazzo imponente circondato da torri, le cui enormi sale interne conservano affreschi di notevole bellezza: ricordiamo Le Fatiche di Ercole di Giovanni Antonio Macci nella Sala da pranzo; lo Sposalizio di Perseo e Andromeda, gli ovali con le Stagioni e le Parti del mondo, i monocromi delle Virtù romane corrispondenti ai quattro busti dipinti nelle nicchie nella Sala dei Fasti dei Massimo. Accanto al Castello fu edificata una prestigiosa villa, immersa in un giardino all’italiana.

Cappella di Santa Maria di Belmonte Nel giardino della villa sorge questa cappella, che è la tomba della famiglia Massimo, dove è conservata una statua che rappresenta la Dea Roma ritrovata presso le terme di Costantino.

Cappella di San Filippo Neri Costruita all’interno del Castello, Il suo nucleo più antico risale al Trecento, ristrutturata nel 1566, fu dedicata dai Massimo a Filippo Neri, amico di famiglia.

Chiesa del Santissimo Salvatore La struttura è di origine medievale, ma fu ricostruita nel 1574 su progetto di Giacomo della Porta, come anche il Castello. Al suo interno vi troviamo Nostra Signora di Guadalupe, un dipinto messicano donato da un gesuita messicano nel 1790; nella cappella interna di Sant’Antonio Abate troviamo invece una copia della Sacra Sindone del 1635.

Info: Ufficio Turistico Pro Loco – Telefono 0774 920290 –  fax 0774 705668
Cell. 3395886598 – 3495856284 –  e-mail: prolocodiarsoli@libero.it – www.prolocodiarsoli.it

Monterotondo – Apre il primo McDonald’s. Al via le selezioni per 40 nuovi posti di lavoro

McDonald’s Italia, in occasione dell’apertura del primo ristorante di Monterotondo, prevista per il prossimo giugno, annuncia l’avvio delle selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno al McItalia Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale impiegato per le nuove aperture McDonald’s lungo la penisola.Con l’avvicinarsi di ogni apertura in programma, il McItalia Job Tour …

Monterotondo – Apre il primo McDonald’s. Al via le selezioni per 40 nuovi posti di lavoro Leggi altro »

Zingaretti promuove Manuela Chioccia: sarà un patto di ferro con la Regione

Nicola Zingaretti arriva a Tivoli, ed è subito “festa” alle Scuderie Estensi di piazza Garibaldi. Un incontro gremito di cittadini e sostenitori della candidata a sindaco del Pd, Manuela Chiocchia, che sa già di vittoria. Lei, notevolmente emozionata, fatica a scandire fluidamente il suo intervento, che ha fatto da chiusura alla conferenza. E parlare subito …

Zingaretti promuove Manuela Chioccia: sarà un patto di ferro con la Regione Leggi altro »

Subiaco – Nasce il gruppo consigliare “Alternativa per Subiaco”

Un laboratorio di idee aperto a tutti. Con questa prerogativa è stato presentato il nuovo gruppo consigliare di minoranza “Alternativa per Subiaco” nato ufficialmente durante la sessione del Consiglio comunale di mercoledì 16 aprile. A formarlo i consiglieri Scattone, Berteletti e Petrini.“Un segnale di unione di intenti che c’è stato chiesto dai cittadini – ha …

Subiaco – Nasce il gruppo consigliare “Alternativa per Subiaco” Leggi altro »