Nasce il Mix Body Circuit: un nuovo modo per fare sport

Stefano Chiappini, personal trainer, 30 anni passati sempre a contatto con lo sport di ogni genere con l’idea fissa e inamovibile che questo migliora la nostra vita, la nostra crescita e i nostri rapporti sociali e “sempre con la convinzione – spiega – che debba far parte della mia vita e anche di quella delle altre persone affinché la migliori; ed è questo che cerco ogni giorni di insegnare a grandi e piccoli illustrando a loro che esso è importante e non solo per la forma fisica”. Una passione che ha portato Chiappini all’idea di creare un nuovo modo di fare sport.

 

Come nasce questa idea straordinaria del Mix Body Circuit?
“Lavorando più che altro nel settore del fitness ho ritenuto fosse buona cosa dare alle persone che si accostano ad esso una variante molto più ampia del fitness in genere, lavorando così a questo tipo di disciplina da me appunto messa in schema e poi in opera, il mix body circuit (mbc) con appunto l’idea di alzare il livello della mole di lavoro di un normale corso di fitness tenuto nelle strutture sportive creando un programma di lavoro che accontenti un bacino ampio di persone dal neofita all’appassionato fino all’agonista”.

 

Come è strutturato il corso?
chiappini stefano2“Questo tipo di attività racchiude in se i punti fermi del fitness, la preparazione dell’atletica leggera, il lavoro funzionale, le tecniche di addestramento militari sia in terra che in acqua, tecniche di respirazione con l’avvicinamento a l’apnea con l’ausilio del mental coaching, per la motivazione e la stimolazione degli allievi/e, dove si insegna anche la disciplina, la correttezza, la lealtà e il rispetto per i compagni e per il prossimo perché questo ci insegna lo sport come nella vita. Un allenamento valido sia per la vita quotidiana, per una forma fisica, per una crescita sulla preparazione a fronte sportivo agonistico”.

 

Come é stato l’approccio del Mbc con le persone?
“In un anno e mezzo il bacino di utenza di questa attività si è evoluto in maniera importante, come le prestazioni di ogni atleta che oggi domenica 15 giugno 2014 gli alievi del corso mbc del centro sportivo Olimpia Sporting Club di Capena si sfideranno in un workout costituito da una prova di resistenza con a fronte tutte le discipline utilizzate all’interno del corso e del programma annuale di allenamento svolto”.

 

A chi consigli questo tipo di attività fisica? Qualsiasi tipologia di fisico può accostarsi a tale disciplina?
chiappini stefano4“E’ consigliato a chiunque, anche a chi non è fisicamente preparato, dato che la base del corso è costituita dall’allenamento funzionale, che ci permette di lavorare in tutta sicurezza soprattutto perché c’è una bassa mole dei carichi utilizzati e perché racchiude per lo più i movimenti della semplice vita quotidiana, come: tenere la spesa per le signore, o fare le scale, o movimenti ai quali veniamo sottoposti ogni secondo della giornata. E’ anche un’ottima preparazione per prevenire infortuni, dato che va a lavorare i muscoli ad una certa profondità. Questo è un adattamento per i soggetti appunto neofiti e senza allenamento, per poi accedere alle fasi successive”.

Giorgia Guidotti

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Eccellenza, la Tivoli cade a Viterbo per 2-0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.