![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Il portone d’ingresso della palazzina |
Le scale che portano alla cantina |
Il quadro elettrico da dove è divampato l’incendio |
A dare l’allarme è stato l’inquilino del primo piano che si è accorto della colonna di fumo che saliva dalla tromba delle scale e usciva dal portone d’ingresso. A quell’ora, l’una di notte, le 14 famiglie residenti nello stabile di viale Trieste 85 a Villalba, dormivano tutte. Quando hanno aperto le porte si sono trovate di fronte un muro di fumo nero ed acre tant’è che c’è voluto l’intervento di quattro squadre dei vigili del fuoco per mettere in salvo anziani e qualche bambino, alcuni finiti in ospedale per un principio di intossicazione. Sul posto anche polizia e ambulanza.E’ stata una notte di paura quella tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno per il rogo divampato nel sottoscala del condominio, laddove sono posizionati i contatori dell’energia elettrica. Contatori che a sentire i residenti sarebbero stati oggetto di verifica appena ventiquattr’ore prima da parte dei tecnici Enel, allertati alle sei del mattino per un black out improvviso nella palazzina a seguito, sembra, di un fulmine.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
I vetri delle finestre rotti dai vigili del fuoco per far uscire il fumo |
L’ingresso del condominio annerito dal fumo |
Le finestre del piano interrato |