Operazione “Immobili Fantasma” è la denominazione data dalla Giunta comunale di Subiaco all’indagine amministrativa, finalizzata a verificare la possibile presenza sui 6.344 ettari del territorio comunale di edifici, appunto, fantasma, in riferimento soprattutto al controllo dei tributi comunali e quindi al recupero dell’evasione per conseguire una più equa ripartizione del prelievo fiscale.
“Il controllo consentirà – è stato rilevato nel relativo atto deliberativo – di verificare se gli edifici identificati come edifici fantasma sono solo conseguenza di errori di natura catastale permettendo cosi di dare indicazione ai proprietari immobiliari circa le variazioni da apportare e quindi regolarizzare eventuali posizioni difformi dalla normativa”.
L’indagine, che verrà eseguita dal Settore Economico Finanziario con il supporto del Settore Tecnico Governo del Territorio, consisterà nell’incrociare i dati dichiarati dal contribuente ed i relativi versamenti ICI, con tutti gli elementi in possesso dell’ufficio (dati catastali, risultanze del piano regolatore, concessioni edilizie rilasciate), per verificare la correttezza degli adempimenti obbligatori, nonché la sussistenza dei requisiti di ruralità per i fabbricati oggetto di controllo e quindi se le cosiddette “case fantasma” sono tenute al pagamento di Imu/Ici.
Fa. Lo.