La Condotta Slow Food di Tivoli e lAssociazione LOrto dei Cuochi, con la consulenza artistica delle associazioni culturali M.Th.I e MTM, presentano in occasione delle aperture notturne di Villa dEste l’appuntamento “A Tavola nel Rinascimento”, gusto e diletto a Villa dEste per vivere e scoprire gli aspetti di unepoca che incantò il mondo intero. Un modo per conoscere i segreti delle corti rinascimentali degustando un apericena “al Gusto Estense”. Dalle frittelle di sambuco, alla torta alla crema bisbetica, sorseggiando Ippocrasso speziato e seguendo le ricette di Cristoforo da Messisbugo. Le dodici serate in programma, saranno introdotte da attori della Commedia dellArte, danzatori provetti e musicisti eccellenti, che allieteranno e istruiranno il pubblico sulla vita nel Rinascimento tra 400 e 500: allusioni al cibo e alla pratica dellamore saranno i temi trattati, con malizia ed eleganza.
Artisti: Dino Ruggiero, Riccardo Marzuoli, Lorenzo Acquaviva, Stefania Toscano, Giovanna Barberio, Emanuele Carboni, Carolina Pace, Michele Carrera, Paola Sarcina.Coordinamento artistico: Lydia Biondi (MTM), Paola Sarcina (MThI) Costumi: Francesca Staccioli, Riccardo Campagna
L’aperitivo rinascimentaleDai Ricettari Rinascimentali degli Scalchi Estensi
Menù (luglio) Aperitivo ricco, bon bon e Ippocrasso, vino derbe e spezie, ricette di Tortelletti con pancia di porco, Torta alla crema bisbetica
Menù (agosto) Aperitivo ricco, bon bon e Ippocrasso, vino derbe e spezie, ricette di Pasticcio di maccheroni e papero al melarancio, Torta Tenerina
Menù (settembre) Aperitivo ricco, bon bon e Ippocrasso, vino derbe e spezie , ricette di Tortelletti con pancia di porco, Torta alla crema bisbetica, uva Pizzutello
Date degli appuntamento: Luglio: sabato 5, venerdì 11, venerdì 18Agosto: venerdì 8, venerdì 15, sabato 16, venerdì 22, sabato 23, venerdì 29, sabato 30Settembre: venerdì 5, sabato 6, venerdì 12