Mese: Luglio 2014

Municipio VI – Una raccolta firme per il registro delle unioni civili

Un riconoscimento “legale” alle tante coppie di fatto presenti su tutto il territorio municipale, sempre più presenti negli ultimi anni. Per chi convive da decenni, per chi dopo un divorzio non ne vuole proprio sapere di affrontare un nuovo matrimonio e, ovviamente, anche per le coppie composte da persone dello stesso sesso. Famiglie a tutti …

Municipio VI – Una raccolta firme per il registro delle unioni civili Leggi altro »

Rivoluzione in casa Fonte Nuova: si cambia squadra e tecnico

E’ stato molto impegnato in questa stagione calcistica nel cercare di risolvere i problemi della società calcistica della sua cittadina, Fonte Nuova. Da ex giocatore di questa maglia non ha potuto resistere al richiamo di rilevarne il controllo quando si è esaurita la gestione dell’ex presidente Romolo Narcisi e si è assunto il grande onere …

Rivoluzione in casa Fonte Nuova: si cambia squadra e tecnico Leggi altro »

Subiaco – Asilo delle suore, anche il sindaco scrive a Papa Francesco

E’ venuta dopo l’appello rivolto a Papa Francesco dal Comitato Cittadini “Pro Suore Trinitarie”, la “richiesta formale – ha reso noto l’ufficio stampa del Comune di Subiaco – alla Madre Generale delle Suore Trinitarie, al Vescovo di Tivoli e infine anche a Papa Francesco” del sindaco, Francesco Pelliccia, “per scongiurare il paventato trasferimento della loro …

Subiaco – Asilo delle suore, anche il sindaco scrive a Papa Francesco Leggi altro »

Monterotondo – Disinfestazione in programma la notte tra il 10 e 11 luglio

Durante le ore notturne tra giovedì 10 e venerdì 11 luglio verrà effettuato un intervento di disinfestazione su tutto il territorio comunale di Monterotondo.Dal Comune raccomandano ai cittadini di osservare alcuni semplici comportamenti per limitare i disagi e garantire la buona riuscita dell’intervento che verrà effettuato solo in condizioni atmosferiche favorevoli (in assenza di pioggia …

Monterotondo – Disinfestazione in programma la notte tra il 10 e 11 luglio Leggi altro »

Monterotondo – Sabato 5luglio cena di beneficenza per La Casa delle Case

Sabato 5 luglio alle 20 si terrà una Cena di beneficenza al Bosco del Convento dei Padri Cappuccini in piazzale San Francesco a Monterotondo.L’iniziativa è organizzata dall’associazione onlus “La Casa delle Case” e Comune di Monterotondo.L’associazione impegnata attivamente nel sociale si occupa di casa famiglia, case di semiautonomia, gruppo appartamento, centro ascolto, sostegno alle famiglie.Per prenotazioni è possibile telefonare al numero 06.9068696.

Ospedale, prelievi del sangue a numero chiuso: 80 a Tivoli, 30 a Monterotondo e Palombara

Solo 80 prelievi del sangue al giorno e il sabato dedicato esclusivamente ai casi di urgenza. All’ospedale San Giovanni Evangelista è stato ridotto ad 80 il numero dei pazienti che dal lunedì al venerdì potranno essere sottoposti al prelievo ematico. La disposizione durerà pr tutto il periodo estivo. Nella giornata di sabato invece saranno accettate …

Ospedale, prelievi del sangue a numero chiuso: 80 a Tivoli, 30 a Monterotondo e Palombara Leggi altro »

Mentana – L’Ippocampo Sport Life cerca personale per il team di acquaticità neonatale

Insegnanti di nuoto, animatori, psicologi, assistenti bagnanti ed altre figure professionale per il corso gestanti-baby dell’Ippocampo Sport Life di Mentana.La ricerca riguarda giovani operatori ludico educativi (insegnanti nuoto, animatori, terapisti dell’età evolutiva, educatori, psicologi, ostetrici, acquamotricisti, assistenti bagnanti ecc.) da inserire nel team del percorso di acquaticità neonatale (per bimbi dai 4 ai 40 mesi) …

Mentana – L’Ippocampo Sport Life cerca personale per il team di acquaticità neonatale Leggi altro »

11/13 luglio 2014 – “scARTi di strada” ad Arsoli

scARTI DI STRADA Festival Internazionale dell’arte di strada
11-12-13 Luglio 2014 Centro Storico Arsoli (Rm)
La Comunità Giovanile TesteNonTrattabili presenta la sesta edizione del Festival scARTI DI STRADA, che si terrà l’11, il 12 ed il 13 luglio 2014 ad Arsoli (RM), un piccolo borgo medioevale incastonato in una valle, sovrastato da un castello e circondato da verdi montagne, che si presta in maniera egregia ad ospitare un caleidoscopio di esibizioni artistiche. Cercando di trasporre, in chiave moderna, quanto accadeva in questo borgo medievale ai tempi dei saltimbanchi e dei buffoni di corte, per tre giorni, dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata, vi intratterremo e vi divertiremo con artisti-giocolieri, mangiafuoco, mimi, teatranti estemporanei, ballerini, writers e musici per le strade del paese e nei vicoli del centro storico. Questo turbinio di musica e colori sarà accompagnato da stand gastronomici e birrerie del TNT, perché uno spettacolo goduto a stomaco pieno ha di certo maggior gusto!
Un Festival godibile da tutte le fasce d’età, che offre oltre all’intrattenimento artistico di qualità la possibilità di immergersi all’interno di una fiaba. Ricordiamo che l’ingresso alla manifestazione è GRATUITO e vi è la possibilità di pernottare in campeggio libero attrezzato.
 
TesteNonTrattabili
 
Scheda Evento
Titolo: Scarti di strada Sottotitolo: Festival Internazionale dell’arte di strada
Date: dall’11 al 13 luglio 2014 Orari: dalle 17.00 alle 02.00
Luogo: Arsoli (Rm)
Biglietto: L’ingresso e gli spettacoli sono gratuiti
Telefono per informazioni: 328.5814666 Mail per informazioni: sitotnt@yahoo.it Sito internet: http://www.scartidistrada.altervista.org

Litorale laziale fortemente inquinato. Il 75% dei prelievi è “fuorilegge”

Come ogni anno, Goletta verde di Legambiente, con l’arrivo dell’estate “analizza” la situazione del mare del litorale laziale. Quest’anno una bocciatura quasi totale per le acque del Lazio vicino alle foci dei fiumi, con il 75% dei prelievi effettuati da “cartellino rosso”. Sui 24 campionamenti effettuati lungo i 329 chilometri di costa, 18 presentano “un’altissima …

Litorale laziale fortemente inquinato. Il 75% dei prelievi è “fuorilegge” Leggi altro »