Simbruini – Sui monti torna l’orso marsicano e va a caccia del miele nelle arnie

A renderlo noto è il Servizio naturalistico dell’Ente che in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato di Filettino, ha effettuato un sopralluogo a Trevi nel Lazio per verificare un danno su alcune arnie. Alla luce della segnalazione di un apicoltore infatti sono stati rivenuti danni attribuibili ad un orso. Da lì le ricerche per appurare la presenza del plantigrado sono state intensificate dal personale del Servizio naturalistico e dai Guardiaparco.
Negli anni passati l’orso aveva visitato il territorio di Trevi nel Lazio ed erano state numerose le testimonianze anche fotografiche della sua presenza.
“Il Parco dei monti Simbruini – comunicano dall’Ente – è da anni impegnato in attività di monitoraggio sulla presenza dell’orso bruno marsicano. Tali monitoraggi, condotti nell’ambito di specifici protocolli e progetti (Patom: Piano d’Azione Tutela Orso Marsicano e Life Arctos) mirano a confermare la presenza e la frequentazione della specie nell’area Parco e nella zona dei Monti Ernici”.
Dal Parco arrivano puntuali anche le rassicurazioni rivolte alla popolazione circa la presenza dell’orso “in quanto – è stato spiegato – si tratta di un animale estremamente elusivo, schivo che però con la sua presenza può fornire un valore aggiunto a un territorio già di alto valore naturalistico come quello dei monti Simbruini”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Il Presidente della Lituania in visita nella Città dell'Arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.