Mese: Ottobre 2014

Genzano – 31 ottobre – Halloween party

Halloween Party
31 ottobre 2014, ore 22.00 PalaRockness – Via dei Fabbri 5 (zona artigianale) – Genzano di Roma
Festa in maschera per la notte di Halloween, ingresso libero!

Montalto di Castro – 19 ottobre – Fiera dell’ambulante

Quella delle fiere ambulanti in Italia è una storia antica, che affonda le sue radici nel lontano Medioevo. Una storia che si rinnoverà il 18 e 19 ottobre a Marina di Montalto di Castro, grazioso centro del Viterbese proprio al confine tra il Lazio e la Toscana, con la prima edizione di una manifestazione che intende premiare il valore dell’alta qualità.
Alla Fiera Ambulante di Marina di Montalto di Castro tutto, ma proprio tutto, sarà frutto dell’eccellenza di questo territorio: dalla gastronomia tipica – da degustare sotto forma di irresistibili ricette – ai prodotti artigianali, con le loro storie che raccontano un passato lontano. Saranno due giorni di festa dal mattino fino a tarda notte, perché ogni serata sarà allietata da musica, dolci e giochi per bambini e adulti. E così, passeggiando fra i banchi allestiti nelle vie principali del paese, i visitatori potranno calarsi a pieno nei colori, nei profumi e nelle tradizioni della terra dei butteri della Maremma Laziale, per scoprirne i lati più segreti attraverso tutto il meglio della produzione locale.
Per chi deciderà di fermarsi qualche ora in più da queste parti, inoltre, Marina di Montalto di Castro rappresenta un ottimo punto di partenza per conoscere da vicino i resti dell’antica civiltà etrusca, che qui ha lasciato tracce indelebili di un glorioso passato, oltre alle meraviglie della natura che rendono questo tratto dell’Alto Lazio un paradiso per gli amanti delle gite all’aria aperta. E’ il caso della splendida Vulci, con il suo Parco Archeologico e il Museo Etrusco, di Tarquinia e di Montalto di Castro, o del piccolo borgo di Pescia Romana; nell’arco di pochi chilometri si possono raggiungere anche Capalbio, il Monte Argentario, Sovana, le Terme di Saturnia, e l’Oasi WWF di Burano. Più che una semplice fiera ambulante, insomma, quella di Marina di Montalto di Castro – ideata
dall’associazione Pro Pescia Romana – punta a diventare la principale vetrina delle
eccellenze di un territorio tutto da scoprire.
 
Info
DATA – 18 (dalla sera) -19 (dalla mattina) OTTOBRE
LOCALITA’ – MONTALTO DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO
TEL – 3408505381
 

Tivoli – Don Andrea è il nuovo parroco di Santa Maria agli Arci

L’Arci ha un nuovo parroco: Don Andrea Pasquali. Accolto con entusiasmo da tutta la comunità del quartiere, Don Andrea è stato presentato direttamente dal Vescovo di Tivoli, Monsignor Mauro Parmegiani, attraverso una celebrazione liturgica all’interno dell’ex deposito delle poste, su via Empolitana, perchè la chiesa ricavata dalla vecchia casa cantoniera era troppo piccola. “Come vede Don Andrea questa comunità avrà bisogno di uno spazio adeguato”, dice Parmeggiani all’inizio della messa.

VIDEO: Sagra dell’uva a Mentana con la sfilata di carri allegorici

 
VAI ALLA FOTOGALLERY
Tra polemiche e temuti boicottaggi, che poi non sono avvenuti, domenica 5 ottobre c’è stata la giornata conclusiva della 59° Sagra dell’uva. La manifestazione ha regalato comunque un giorno di festa alla comunità mentanese e ai numerosi turisti.

Tivoli – Domeniche gratis, Villa Adriana nella top ten dei musei più visitati

Continua il trend positivo fatto registrare per gli ingressi gratuiti a Villa Adriana in occasione di ogni prima domenica del mese. Il sito tiburtino, Patrimonio dell’Umanità Unesco, in occasione delle visite gratuite di domenica 5 ottobre ha fatto registrare 3.300 ingressi piazzandosi al settimo posto della classifica dei musei più visitati in tutta Italia, e migliorando del 12% il numero delle visite fatte registrare la prima domenica del mese precedente.

VIDEO Omicidio di Guidonia, caccia all’assassino di Rosina Raffaele. Le voci di parenti e vicini

Trenta coltellate alla testa e al torace. Un omicidio efferato. Così è stata massacrata Rosina Raffaele, detta anche “Rosetta”, 74 anni, trovata senza vita in un lago di sangue nella sua casa di Setteville, in via Vincenzo Monti, nel pomeriggio di ieri, martedì 7 ottobre.Da oltre quarant’anni viveva a Setteville di Guidonia, a piano terra della palazzina nella foto, faceva la sarta prima di andare in pensione, vedova di un invalido di guerra scomparso 16 anni fa, tre figli (Paola, Simona e Maurizio).
Viene descritta come una persona mite, tranquilla e oggi tra vicini e parenti c’è rabbia e incredulità per quello che è successo.

Guidonia – Una rotatoria in ricordo di “Pinone”, vittima del cecchino

Un monumento al centro della rotatoria in ricordo di Giuseppe Di Gianfelice, vittima del “cecchino” di Guidonia nella strage nella tragica sera del 3 novembre 2007 dove perse la vita insieme a Luigi Zippo.
Di Gianfelice, titolare di un negozio di tatuaggi, stava percorrendo in automobile via Gualandi quando si fermò per prestare soccorso ad una persona.

Subiaco – Ospedale, il comitato cittadino contesta la posizione del Governo

Non è piaciuta al Comitato Cittadino per la Difesa dell’ospedale “Angelucci” di Subiaco, la risposta data dal sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, all’interrogazione parlamentare del deputato Monica Gregori (Pd) sul futuro del nosocomio.In una nota diffusa dal Comitato, è stato espresso “profondo disappunto” per il contenuto del documento “perché per la struttura sanitaria sublacense ripropone l’applicazione pedissequa del Decreto Balduzzi e non tiene nel dovuto conto le caratteristiche peculiari del territorio montano della Valle dell’Aniene”.

Simbruini -Una mostra dedicata agli “Gli animali del bosco”

Una passeggiata virtuale, alla scoperta delle specie di animali che vivono nei 30 mila ettari di territorio del Parco dei Monti Simbruini. E’ quanto si propone di effettuare la mostra fotografica sul tema “Gli Animali del Bosco”, allestita dal Servizio Naturalistico dell’ Ente montano presso il Centro Visita di Filettino e la cui inaugurazione è in programma per sabato 11 ottobre, ore 15.