Mentana – Scuole e parchi pubblici sorvegliati dai Nonni Vigili

Il Comune ha approvato il regolamento per l’istituzione del nuovo servizio con l’obiettivo “di dare – specificano dal Corpo di Polizia Locale di Mentana e Sant’Angelo Romano – un valore agli anziani facendoli sentire al centro della collettività e di attivare un servizio di sorveglianza da svolgersi prioritariamente presso le scuole materne, elementari e medie del Comune ma, eventualmente, anche in altri luoghi di incontro e di riunione di giovani quali i giardini pubblici ed alcune strade e piazze della città”.

 

Chi sono i Nonni Vigili
Il Nonno Vigile è un volontario che dedica un po’ del suo tempo al proprio paese e, in particolare, rende più sicuri gli attraversamenti pedonali e gli spazi frequentati dagli alunni negli orari di entrata ed uscita della scuola primaria. E’ una persona che partecipa attivamente alla vita sociale del paese, arrivando ad essere una presenza rassicurante e familiare per bambini e genitori. E’ un volontario che: non percepisce compensi; riceve le dotazioni necessarie al servizio; viene adeguatamente formato dalla Polizia Locale

 

Come fare domanda
Possono far domanda per diventare Nonno Vigile persone di età compresa tra 50 e 75 anni e residenti nel Comune di Mentana.
Le iscrizioni si chiudono sabato 15 novembre. La domanda va fatta scritta utilizzando il modello predisposto e reperibile nell’apposita sezione sul sito internet www.polizialocalementana.it

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - La Corte dei Conti ammonisce il Comune: “Riscuote troppo poco”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.