Subiaco – L’ospedale Angelucci non chiuderà. Ecco come diventerà

Ecco come sarà la “nuova” struttura
Oltre all’area dell’emergenza h24, l’Angelucci, riconosciuto come struttura sanitaria di area disagiata e montana, avrà 50 posti letto così distribuiti: 20 posti di medicina generale; 10 posti di chirurgia generale; 10 posti di lungo degenza; 10 posti di day surgery multi specialistico, oltre alla presenza h24 di un automezzo di soccorso medicalizzato, di una eli-superficie (ancora tutta da costruire), di un laboratorio analisi per l’emergenza e di un servizio di tele-consulenza per la radiologia.

 

Il Piano finisce sul tavolo del ministro Beatrice Lorenzin
I particolari dell’intero Piano regionale della sanità, saranno illustrati nella giornata di oggi dal presidente Zingaretti al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Sarà invece il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, a renderli noti domani (ore 18,30) nel corso di un incontro pubblico presso la Sala consiliare del Comune.

 

La protesta di comitato e opposizioni
Non si placa intanto a Subiaco la protesta di Alternativa x Subiaco, Pd e Comitato pro-ospedale nei riguardi della attuale maggioranza in Consiglio comunale, il cui comportamento viene tuttora ritenuto privo di autorevolezza e determinazione nella vicenda dell’Angelucci, specialmente nella fase di predisposizione del Piano regionale della Sanità, quando cioè sarebbe stato possibile evitare il reale ridimensionamento della struttura. Come invece è avvenuto.

Fabrizio Lollobrigida

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  SANT'ANGELO ROMANO - L'Ufficio Postale resta chiuso altre due settimane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.