Il Premio ideato nel ’94 da Bruno Tescari
Lo scopo di “Creatività Donna”, concorso ideato da Bruno Tescari nel 1994 e promosso per 20 anni dall’associazione Villa d’Este, è di stimolo per i talenti e ha visto, nel tempo, la partecipazione di più di mille donne provenienti da tutta Italia e anche da paesi lontani.
“Stimolare e potenziare la capacità creativa delle donne” è stato e continua a essere uno slogan ricco di contenuti concreti.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Le protagoniste della XX edizione
Anche quest’anno ragazze e donne dilettanti hanno espresso la propria creatività, in vari settori, cogliendo l’opportunità di tirare fuori dal cassetto un proprio sogno.
Alla cerimonia di premazione erano presenti tutte le artiste che hanno preso parte al concorso, comprese le bambine della IV B della scuola primaria di Tivoli Centro 2 “Igino Giordani” accompagnate dalle loro maestre e le utenti dell’associazione Loco-Motiva che hanno eseguito collettivamente un’opera molto apprezzata dal pubblico.
La storia di Michela Frattini
Un esempio per tutti su quanto il Premio ha potuto contribuire alla crescita artistica dei singoli è quello offerto dalla signora Michela Frattini che, avendo vinto sia la prima, sia la seconda edizione del Premio, ha deciso di divenire professionista, aprendo un apprezzato negozio di creazioni artigianali. La presidente Anna Benedetti, a nome dell’associazione, le ha consegnato una pergamena per la sua collaborazione ventennale, prima come concorrente, poi come sponsor: una storia esemplare.
Alla festa per i venti anni musica e teatro
Un pomeriggio ricco, in compagnia dell’assessore alla Cultura Urbano Barberini, iniziato in musica con le 20 candeline dell’anniversario, proseguito con la conoscenza delle partecipanti e delle opere, concluso con le premiazioni, passando per due rappresentazioni teatrali: la Compagnia “Tiburiade” (Pino De Santis, M.Pia Ferrari, Francesca Gaetani, Corrado Girmenia, Miriam Panecaldo) ha messo in scena “La Corpovendola” di Bruno Tescari e “A’ Livella” di Totò, riscuotendo apprezzamenti e calorosi applausi.
Tutte le partecipanti, vincitrici e menzioni speciali
Pittura
Jennifer De Santis – “L’origine ibrida”
M. Grazia De Santis – “Pausa” Opera vincitrice
Valteria Tozzi – “Fantasia di fiori”
Angelica Faraco – “Le due lune” (Brasile)
Noris Mattei – “L’uscio e le rose”
Elisabetta Latini – “Rose gialle”
Vittoria Stircu – “Volto della mamma” (Moldavia)
Mihaela Antonela Yuravle – “Autunno ribelle” (Romania)
Elena Fontana – “Si tinge di rosa”
A. Maria D’Agapito – “La grande madre” Menzione speciale
M. Adelaide Maviglia – “Vasconi di Villa d’Este”
Grafica
A. Rita Moriconi – “Tempio della Sibilla”
Mihaela Antonela Yuravle – “Donna di Bukovina” Menzione speciale
A.Maria D’Agapito – “La città ideale” Opera vincitrice
Fotografia
Anna Benedetti – “Passione e rispetto”
Pia Ferrari – “Foglie d’autunno”
Fachele Bramosi – “Volto di latte”
Antonella Susanna – “Foto delle foto”
Teresa Landolfi – “Autunno” Opera vincitrice
Rita Maria Parrilla – “Un particolare intreccio” Menzione speciale
Creazioni
A. Rita Moriconi – “Passi brillanti”
Antonella Leombruni – “Albero della vita sotto la luna”
Tiziana Perozzini – “Cannella”
A. Rita Cipriani – “Sassi fioriti”
Tersilia Doddi – “Cuscino da salotto”
Mena Tancredi – “Il finto bonsai”
Pia Ferrari – “Floraroma”
Rita Maria Parrilla – “Intreccio particolare” Menzione speciale
Franca Garofoli – “Libro non libro”
Decorazioni
A. Rita Cipriani – “Preziosità”
Franca Garofoli – “Vicolo mionne” Menzione speciale
A.Maria D’Agapito – “Fiori su stoffa”
Antonella Celi – “E’ l’ora di…” Opera vincitrice
Riciclaggio
Antonella Leombruni – “Riciclaggio di denaro (pulito)” Menzione speciale
Tersilia Doddi – “Borsa porta costume”
Pia Ferrari – “Bamboo portatovaglioli”
Assocaizione Loco- motiva – “Dono di Marco” – Opera vincitrice
Franca Garofoli – “Da un pompelmo e un’arancia”
Poesia
Daniela Orrico – “Che pace”
Mara Tescari – “Venti anni sono passati”
Miriam Panecaldo – “Brava la vita”
Tersilia Doddi – “Tra la vegghia e lu sonnu” Menzione speciale
Valteria Tozzi – “Poesia a Papa Francesco”
M. Domenica Cerroni – “Fjo mio”
Lucia Abbate – “Non voglio dimenticarmi” Opera vincitrice
Fabiana Cavallari – “Poche certezze”
Le poesie presentate, sono state valutate da un’apposita Giuria letteraria composta da Chiara Bruni, Gino di Giantomassi e Anna Benedetti
Prosa
Scuola primaria “Igino Giordani” classe IVB – “Io, la mia scuola, i miei sogni”
Le ragazze della IV B hanno espresso in poche righe ciascuna le proprie considerazioni sulla scuola e i propri desideri per migliorarla. La loro partecipazione è stata particolarmente gradita, pertanto l’associazione ha assegnato pergamena e una coppa a ricordo della manifestazione.