Mese: Novembre 2014

Monterotondo – Rubano da mangiare alla Caritas dello Scalo

Domenica 26 ottobre tutti i volontari e cittadini di Scalo si erano rimboccati le maniche, per cercare di mettere insieme quante più riserve alimentari possibili per chi ne ha veramente bisogno. C’erano riusciti, accumulando merce che sarebbe bastata per tre mesi almeno. Peccato che qualche balordo ha pensato bene di ripulire i magazzini della Caritas …

Monterotondo – Rubano da mangiare alla Caritas dello Scalo Leggi altro »

Guidonia – Domenica 9 il raduno delle Ferrari a Villa Tivoli

Grande festa con le Ferrari domenica 9 novembre dalle 11 presso Villa Tivoli, Strada Campolimpido, a Guidonia. Un appuntamento da non perdere per gli amanti delle “rosse” che avranno modo di ammirare da vicino numerosi modelli che prenderanno parte all’esposizione tutta dedicata alla Casa di Maranello. In tempi di magra per gli appassionati del Cavallino Rampante in Formula 1, l’occasione di poter trovare tante Ferrari in un appuntamento è sicuramente da non perdere.All’evento organizzato con il Ferrari Club Appia Antica sono attese almeno una ventina di automobili tra le quali la Gt O posseduta da Little Tony. LEGGI l’articolohttp://www.villa-tivoli.it/

Roma Est – Nel IV municipio la maggioranza si spacca: fuori la Lista civica Marino

“Usciamo dalla maggioranza perché questa politica della giunta del municipio IV  non ci appartiene. Non la condividiamo”. Con queste parole i tre consiglieri della Lista civica Marino (Loredana Vasselli, Annarita Leobruni e Adriano Brescia) escono dalla maggioranza composta anche dal Pd e da Sel. Le dimissioni sono state presentate stamattina durante il comusiglio municipale.

Lunghezza – 8/9 novembre – Sagra della polenta

Dopo il successo dello scorso anno, vi aspettiamo nel piazzale parrocchiale della SS. Trinità a Lunghezza (zona Roma Est) Via delle Cerquete 15, per la SECONDA SAGRA DELLA POLENTA con salsicce. Programma: Dalle ore 17,00 di sabato 8 novembre fino alla cena di domenica 9 novembre.Menù completo: scifetta con polenta e salsiccia, acqua o vino, pane € 6,00.Potrete degustare panini vari, patatine fratte, castagne e altro…Le due serate saranno allietate da musica dal vivo.
Per informazioni contattare i numeri: 348-2444246 Bernardo, 389-1503541 Marco e 339-2782229 Michele Organizzatore: ASS.NE INSIEME PER LUNGHEZZA Email: michele.lazazzara@virgilio.it Telefono: 342-0469554 Manifestazione all’aperto

Rocca Canterano – 8/9 novembre – Festa del Cornuto

La sagra della Rola e festa del Cornuto è una manifestazione che va in scena da ormai molti anni nel comune di Rocca Canterano in concomitanza con la festa di San Martino (ritenuto il primo “tradito della storia”). Durante questa singolare manifestazione un corteo sfilerà per le vie del paese portando in festa i simboli del tradimento coniugale. Per una volta i cornuti non dovranno nascondersi nella vergogna ma saranno festeggiati e sarà anche nominato il cornuto dell’anno.
La serata sarà condita da buona musica e tante specialità da gustare come Cecamariti (pasta tipica locale), panini con salsiccia e cicoria, fagioli con le cotiche e tanto buon vino
Pro Loco Rocca Canterano
Scheda Evento
Titolo: Sagra della Rola Festa del Cornuto
Date: 08-09/11/2014 Orari:l’8 dalle 17.30, il 9 dalle 12
Luogo: Rocca Canterano, Piazza degli Eroi
Telefono per informazioni: 0774803400 Mail per informazioni: prolocoroccacanterano@hotmail.it

Guidonia – Scatta il divieto di fumo in parchi e giardini pubblici

Chi avrà voglia di fumare mentre si trova su una panchina di un giardino pubblico dovrà alzarsi e dirigersi verso il marciapiede più vicino per accendersi la sigaretta. La scena sarà presto, o almeno lo sperano al Comune, una quotidianeità a Guidonia dove il sindaco Eligio Rubeis ha firmato l’ordinanza per istituire il divieto di fumo nelle aree verdi cittadine.

Fonte Nuova – Dopo l’incidente mortale, partono gli interventi sulla curva de “La Madonnella”

A seguito di un sopralluogo tecnico tra Comune di Fonte Nuova e Provincia di Roma, partiranno i primi lavori per la messa in sicurezza di via Nomentana, nel tratto denominato “La Madonnella”. Lì, dove persero la vita Stefano De Amicis, 37 anni, e suo figlio Cristian di 7, a bordo di uno scooter mentre rientravano a casa dalla partita della Roma allo stadio Olimpico.

Calcio – Eccellenza, Monterotondo infuriato con l’arbitro: “Contro il Montecelio ci è stato negato rigore clamoroso”

Non si vuole giustificare il risultato finale della gara di campionato di domenica scorsa, non si vogliono accampare le solite scuse della sconfitta adducendo a un torto arbitrale e soprattutto l’episodio capitato al novantesimo minuto di gioco di Monterotondo – Montecelio non è il primo della stagione. E’ per tutti questi motivi che il Monterotondo Calcio punta i piedi e dice no ad una serie di episodi sfavorevoli che hanno contribuito al difficile momento vissuto dalla squadra.