Roma Est – Protesta in municipio contro l’ecodistretto di Rocca Cencia

DanieleFortiniEManifestantiLa contestazione: “Stiamo discutendo di un progetto di Panzironi”

“Oggi c’è solo una rappresentanza dei cittadini di questo municipio – dice al megafono Paolo Armillotta, del coordinamento dei Disoccupati Organizzati –, ma siamo tutti pronti a bloccare il progetto di quest’ecodistretto”. La protesta, che va avanti dalla manifestazione di sabato 29 novembre, non sembra volersi arrestare. “Stiamo parlando di un progetto di Panzironi, l’ex amministratore delegato di AMA arrestato pochi giorni fa!”, tuonano i manifestanti riferendosi all’operazione “Mondo di Mezzo” che ha portato all’arresto di ben 37 persone nei giorni scorsi.

 

 

Daniele Fortini: “Nessun rischio per la salute e per l’ambiente”

Dopo una mezz’ora di proteste, durante la quale è stato impossibile iniziare il dibattito, il presidente DanieleFortinidel municipio, Marco Scipioni, ed il presidente dell’Ama, Daniele Fortini, hanno deciso di rimandare l’incontro. “Eravamo venuti con l’intenzione di illustrare ai cittadini quelli che sono i propositi dell’azienda per lo sviluppo di una moderna gestione dei rifiuti, senza discariche o inceneritori – afferma Fortini –. Abbiamo preso l’impegno di tornare e fornire tutte le informazioni necessarie”. In merito alle preoccupazioni dei residenti risponde così: “Già ad oggi le lavorazioni che avvengono a Rocca Cencia sono tutte nella massima sicurezza, non c’è nessun pericolo né per l’ambiente né tantomeno per la salute. Quello che abbiamo intenzione di fare è un moderno parco tecnologico che include apparecchiature sicurissime senza trattamenti termici, senza discarica e che creerà occupazione. Se i cittadini sono dell’opinione che questo debba venir fatto altrove, pensiamo che il compito di trovare un sito idoneo spetti all’attuale amministrazione”.

 

La stessa amministrazione che, sempre a seguito dell’operazione “Mondo di Mezzo”, ha già visto l’iscrizione all’albo degli indagati gli ormai ex presidente del consiglio, Mirco Coratti, e l’ex assessore alle Politiche Abitative, Daniele Ozzimo, i quali hanno presentato le dimissioni dopo lo scandalo. Un tornado che sta mettendo in ginocchio l’intera giunta comunale al punto che Estella Marino, assessore all’Ambiente, ha preferito non partecipare all’incontro.

 

l.l.g.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Pompa di sollevamento danneggiata, tre giorni senz'acqua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.