Il sindaco: “Piano a tutela paesaggio e salute cittadini”
“Il piano – ha commentato il sindaco Francesco Pelliccia – è uno strumento indispensabile per ordinare l’installazione delle antenne, e per tutelare il nostro paesaggio e la salute dei cittadini. Inoltre finalmente saremo in grado di individuare prioritariamente siti comunali in modo che sia l’ente ad incassare gli oneri di concessione dalle compagnie e non i privati come accaduto fino ad’ora”.
Saranno spostati anche gli impianti già esistenti
Obiettivo del piano, che segue il regolamento delle installazioni approvato con delibera consiliare n. 49 del 22 ottobre 2014, è anche quello di riorganizzare le installazioni e quindi spostare anche gli impianti esistenti.
Già si sono avviati formalmente i lavori. Tutte le compagnie telefoniche sono state invitate ad un incontro per lunedì 22 dicembre nella casa comunale.
In concomitanza con l’avvio formale del procedimento il sindaco ha annullato l’ordinanza di sospensione di tutte i lavori di installazione in corso emessa nel luglio scorso emessa proprio per tutelare il territorio fino all’avvio della adozione di un apposito regolamento e l’avvio di realizzazione del piano.
Il traliccio sul Taleo verso la rimozione
Nessuna possibilità di riprendere i lavori per il traliccio installato sul Taleo per il quale vige un provvedimento di sospensione dell’Area Governo del Territorio.
Per la rimozione dello stesso il Comune sta attendendo la formale revisione del parere favorevole paesaggistico da parte della Regione Lazio, della Sovrintendenza ai beni culturali e del Parco dei Monti Simbruini così come richiesto, dopodiché potrà finalmente ordinarne la rimozione. Inoltre lo stesso piano prescriverà localizzazioni alternative.