Fiano – Il biglietto per la mostra? Donare un libro per la biblioteca della scuola

La mostra sperimentale dedicata al vissuto del bambino “invisibile” è “Metamorfosi”, il progetto innovativo che ripercorre il disagio infantile attraverso alcuni grandi personaggi della letteratura come Pinocchio, il Piccolo Principe e Momo.

L’iniziativa è in programma fino al 20 febbraio 2015 al Castello Ducale Orsini di Fiano Romano “Metamorfosi” è l’ambizioso tentativo di unire i punti di passaggio di ciascuna delle tre storie in un’unica mappa; non rappresenta, dunque, solo il passaggio consequenziale da una storia in un’altra, ma una fitta rete di eventi e avventure che potrebbero far vivere, in forma simile o anche diversa, tutti i personaggi delle tre storie. La mostra nasce dall’esigenza di dare una “nuova vita” a tematiche relative a diritti, disagio, ascolto, tanto da pensare di tentare la strada della storia unica. Tre temi che vivono in simbiosi nel bambino “invisibile”.
La mostra è organizzata dall’amministrazione comunale di Fiano Romano in collaborazione con l’associazione Rinoceronte Incatenato, l’Istituzione Educazione e Scuola del Comune di Bologna – che ne è capofila e si avvale della collaborazione dell’Unicef – e con l’Istituto Comprensivo Fiano.

 

Ingresso lunedì, martedì, giovedì e venerdi dalle 14 alle 16.30. Sabato e domenica dalle 9,30 alle 12.30.
Per prenotazioni telefonare al numero 327.7391775.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Il Comune assume due nuovi istruttori tecnici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.